Barbara Goti – Comportamento
La follia, per come io la intendo, è la miccia di ogni grandezza. La follia è curiosità, voglia di sperimentazione, mancanza d’inibizione, desiderio di condivisione, allegria, magia, coraggio.
La follia, per come io la intendo, è la miccia di ogni grandezza. La follia è curiosità, voglia di sperimentazione, mancanza d’inibizione, desiderio di condivisione, allegria, magia, coraggio.
Rallenta un attimo la corsa e fermati a pensare, fermati a pensare a quanti fossi hai saltato, in quanti burroni sei finito e tutte le volte che sei riuscito ad uscire, pensa a quando ti sei riempito il corpo di foglie e di neve, pensa a quando ti hanno gettato in un fiume e non sei annegato, pensa a quando vomitavi i tuoi sogni, prova a ricordare quando avresti riso per qualsiasi cosa, prova a pensare a quanti ti hanno girato le spalle, prova a contare fino al numero delle persone della quale non ti fideresti mai, prova a pensare a quanti inverni sono passati, a quante primavere l’hai vista tornare. Hai sempre resistito ad un sacco di cose, sei fortissimo, come puoi dubitare della tua opera?
Io sono solo quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia.
La gente se non ha un ritorno d’interesse col cavolo che ti aiuta.
Non domandarti, non è giusto sapere quale sorte il destino ci ha riservato, breve è la vita per chi rinuncia a speranze lontane.
Fiera di essere quella che sono perché anche se tutto va male, cammino a testa…
Spesso, per poter cambiare le proprie condizioni, occorre prima cambiare il proprio modo di pensare….
Rallenta un attimo la corsa e fermati a pensare, fermati a pensare a quanti fossi hai saltato, in quanti burroni sei finito e tutte le volte che sei riuscito ad uscire, pensa a quando ti sei riempito il corpo di foglie e di neve, pensa a quando ti hanno gettato in un fiume e non sei annegato, pensa a quando vomitavi i tuoi sogni, prova a ricordare quando avresti riso per qualsiasi cosa, prova a pensare a quanti ti hanno girato le spalle, prova a contare fino al numero delle persone della quale non ti fideresti mai, prova a pensare a quanti inverni sono passati, a quante primavere l’hai vista tornare. Hai sempre resistito ad un sacco di cose, sei fortissimo, come puoi dubitare della tua opera?
Io sono solo quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia.
La gente se non ha un ritorno d’interesse col cavolo che ti aiuta.
Non domandarti, non è giusto sapere quale sorte il destino ci ha riservato, breve è la vita per chi rinuncia a speranze lontane.
Fiera di essere quella che sono perché anche se tutto va male, cammino a testa…
Spesso, per poter cambiare le proprie condizioni, occorre prima cambiare il proprio modo di pensare….
Rallenta un attimo la corsa e fermati a pensare, fermati a pensare a quanti fossi hai saltato, in quanti burroni sei finito e tutte le volte che sei riuscito ad uscire, pensa a quando ti sei riempito il corpo di foglie e di neve, pensa a quando ti hanno gettato in un fiume e non sei annegato, pensa a quando vomitavi i tuoi sogni, prova a ricordare quando avresti riso per qualsiasi cosa, prova a pensare a quanti ti hanno girato le spalle, prova a contare fino al numero delle persone della quale non ti fideresti mai, prova a pensare a quanti inverni sono passati, a quante primavere l’hai vista tornare. Hai sempre resistito ad un sacco di cose, sei fortissimo, come puoi dubitare della tua opera?
Io sono solo quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia.
La gente se non ha un ritorno d’interesse col cavolo che ti aiuta.
Non domandarti, non è giusto sapere quale sorte il destino ci ha riservato, breve è la vita per chi rinuncia a speranze lontane.
Fiera di essere quella che sono perché anche se tutto va male, cammino a testa…
Spesso, per poter cambiare le proprie condizioni, occorre prima cambiare il proprio modo di pensare….