Biagio Prisco – Frasi Sagge
Ed è proprio quando senti di aver smarrito la via, che comincia il vero gioco della vita.
Ed è proprio quando senti di aver smarrito la via, che comincia il vero gioco della vita.
Non farti scappare l’occasione perché il futuro quando passa non si ferma.
Per essere felici basta solo imparare a fregarsene del giudizio della gente.
Non giudicare mai le azioni altrui, impara a giudicare soltanto le tue.
Tutto ciò che è calcolo è sensibile di errore.
Tutto ciò che ti appesantisce, frenando il tuo cammino, non merita di esserti vicino. Lascia la sua mano e prosegui decisa verso il tuo destino.
Ciò che ci rende avvicinabili è la nostra umiltà, l’umiltà è il vettore dell’amore, nessuno che si professi cristiano ne può essere privo, e non c’è via di mezzo tra l’umiltà e l’orgoglio perché l’orgoglio è dell’essere immondo!
Non farti scappare l’occasione perché il futuro quando passa non si ferma.
Per essere felici basta solo imparare a fregarsene del giudizio della gente.
Non giudicare mai le azioni altrui, impara a giudicare soltanto le tue.
Tutto ciò che è calcolo è sensibile di errore.
Tutto ciò che ti appesantisce, frenando il tuo cammino, non merita di esserti vicino. Lascia la sua mano e prosegui decisa verso il tuo destino.
Ciò che ci rende avvicinabili è la nostra umiltà, l’umiltà è il vettore dell’amore, nessuno che si professi cristiano ne può essere privo, e non c’è via di mezzo tra l’umiltà e l’orgoglio perché l’orgoglio è dell’essere immondo!
Non farti scappare l’occasione perché il futuro quando passa non si ferma.
Per essere felici basta solo imparare a fregarsene del giudizio della gente.
Non giudicare mai le azioni altrui, impara a giudicare soltanto le tue.
Tutto ciò che è calcolo è sensibile di errore.
Tutto ciò che ti appesantisce, frenando il tuo cammino, non merita di esserti vicino. Lascia la sua mano e prosegui decisa verso il tuo destino.
Ciò che ci rende avvicinabili è la nostra umiltà, l’umiltà è il vettore dell’amore, nessuno che si professi cristiano ne può essere privo, e non c’è via di mezzo tra l’umiltà e l’orgoglio perché l’orgoglio è dell’essere immondo!