Blaise Pascal – Uomini & Donne
L’uomo non è né angelo né bestia, e disgrazia vuole che vorrebbe far l’angelo ma fa la bestia.
L’uomo non è né angelo né bestia, e disgrazia vuole che vorrebbe far l’angelo ma fa la bestia.
Prendi una donna… comprendila ma, soprattutto, vivila!
La precisione è per un giornale ciò che la virtù è per una donna, però un giornale può sempre pubblicare una smentita.
Amo le donne. Sono la cosa migliore che sia stata creata. Se volessero essere come gli uomini e scendere al nostro livello sarebbe una cosa positiva.
Definiva un potere soprannaturale, l’effetto che lui aveva su di lei.
Lo spirito da crocerossina è qualcosa di magnifico e di inspiegabile: di sovrumano, credo. È quella componente femminile che gli scienziati del mondo ancora non hanno saputo spiegare; quella condizione che permette alla donna di considerare il comportamento del maschio italiano/europeo, che sta cercando disperatamente di farle capire che preferisce la Playstation a lei, come un chiaro sintomo di amore. Perché se l’uomo adda puzzà la donna adda suffrì.
Ho saputo che per fare una pelliccia di visone “servono” 60 visoni. Allora ho fatto due conti e ho capito che per fare 60 kg di sapone per lavare gli stracci, 60 posacenere, 60 fermacarte, 60 fermaporte e 60 torce da giardino servono 60 stupide donne ricche.