Britt Ekland – Uomini & Donne
Dicendo che non dormo con uomini sposati, intendo dire che non dormo con uomini felicemente sposati.
Dicendo che non dormo con uomini sposati, intendo dire che non dormo con uomini felicemente sposati.
Ho bisogno di nutrirmi di gente vera, e sono sicuro che in questa vita, morirò di fame.
Hai scritto una tragedia per me e me l’hai recitata addosso.
I veri uomini si lasciano eccitare da una mente fuori dagli schemi. I mezzi uomini si accontentano di quello che trovano.
Quando una donna dice di tacere per pietà, ha già ingannato.
Io sto pensando una cosa: filosofia viene tradotta sempre con amore per la saggezza. Ma non è così, è il contrario: non è amore per la saggezza, è saggezza dell’amore. E allora la figura dell’amore è innanzitutto intersoggettività, è scambio. Cioè la verità non deve emergere come un corpo dottrinale: questa è la sapienza, non è la filosofia. Deve nascere dal dialogo. Dal dialogo tra due persone. Dialogo con l’altro e soprattutto con quell’altro che è la donna. Perché come mai nella storia della filosofia non compare mai una donna: che cos’è questo essere messo fuori gioco? Forse che la donna navighi in regioni non eccessivamente logiche che mettono paura agli uomini? Queste sono domande che io mi pongo.
Purtroppo, mi rendo conto, giorno dopo giorno, che il genere umano è un agglomerato di imbecilli che, nonostante, centinaia di migliaia di secoli di “evoluzione”, non ha ancora imparato un cazzo!