Bruno Baldo – Uomini & Donne
Quando, di fronte ad una malattia incurabile di un uomo, la scienza si arrende, l’amore di una donna diventa più forte del male.
Quando, di fronte ad una malattia incurabile di un uomo, la scienza si arrende, l’amore di una donna diventa più forte del male.
Ci domandiamo che cosa daremo alla luce. Cosa uscirà dal travaglio? Un prematuro? Due prematuri? Tre aborti? Non importa. Bisogna continuare. Bisogna partorire se stessi. Abbiamo un appuntamento con uno sconosciuto lontano, il pittore che è in noi. A quarant’anni il bebè è nato. Per alcuni è una grande sorpresa, è un gigante. Per altri è gradevole, è vivo. Per altri ancora è drammatico, è un nato morto è un piccolo cadavere che si ritrovano tra le mani e che rende vani tutti gli anni di fatica.
Il pensiero porta l’uomo dalla schiavitù alla libertà.
Sono una delle donne più felici del mondo. Non perché ho ricchezze particolari, ma ho semplicemente ciò di cui una vera donna ha bisogno per essere felice: La stima delle persone che ama. Il rispetto e l’amore di suo figlio. Il potersi permettere di camminare a testa alta… certa della sua dignità!
Certi insegnanti assomigliano a quei banchi di scuola che si scoprono piccoli una volta cresciuti.
La donna è la quintessenza del creato. Se Dio non l’avesse creata, l’universo non avrebbe ragione di esistere.
Se non gli manchi, inizia a pensare a te stessa. Buona si, ma scema no!
Ci domandiamo che cosa daremo alla luce. Cosa uscirà dal travaglio? Un prematuro? Due prematuri? Tre aborti? Non importa. Bisogna continuare. Bisogna partorire se stessi. Abbiamo un appuntamento con uno sconosciuto lontano, il pittore che è in noi. A quarant’anni il bebè è nato. Per alcuni è una grande sorpresa, è un gigante. Per altri è gradevole, è vivo. Per altri ancora è drammatico, è un nato morto è un piccolo cadavere che si ritrovano tra le mani e che rende vani tutti gli anni di fatica.
Il pensiero porta l’uomo dalla schiavitù alla libertà.
Sono una delle donne più felici del mondo. Non perché ho ricchezze particolari, ma ho semplicemente ciò di cui una vera donna ha bisogno per essere felice: La stima delle persone che ama. Il rispetto e l’amore di suo figlio. Il potersi permettere di camminare a testa alta… certa della sua dignità!
Certi insegnanti assomigliano a quei banchi di scuola che si scoprono piccoli una volta cresciuti.
La donna è la quintessenza del creato. Se Dio non l’avesse creata, l’universo non avrebbe ragione di esistere.
Se non gli manchi, inizia a pensare a te stessa. Buona si, ma scema no!
Ci domandiamo che cosa daremo alla luce. Cosa uscirà dal travaglio? Un prematuro? Due prematuri? Tre aborti? Non importa. Bisogna continuare. Bisogna partorire se stessi. Abbiamo un appuntamento con uno sconosciuto lontano, il pittore che è in noi. A quarant’anni il bebè è nato. Per alcuni è una grande sorpresa, è un gigante. Per altri è gradevole, è vivo. Per altri ancora è drammatico, è un nato morto è un piccolo cadavere che si ritrovano tra le mani e che rende vani tutti gli anni di fatica.
Il pensiero porta l’uomo dalla schiavitù alla libertà.
Sono una delle donne più felici del mondo. Non perché ho ricchezze particolari, ma ho semplicemente ciò di cui una vera donna ha bisogno per essere felice: La stima delle persone che ama. Il rispetto e l’amore di suo figlio. Il potersi permettere di camminare a testa alta… certa della sua dignità!
Certi insegnanti assomigliano a quei banchi di scuola che si scoprono piccoli una volta cresciuti.
La donna è la quintessenza del creato. Se Dio non l’avesse creata, l’universo non avrebbe ragione di esistere.
Se non gli manchi, inizia a pensare a te stessa. Buona si, ma scema no!