Caio Giulio Cesare – Personaggi famosi
Fere libenter homines id quod volunt credunt.Gli uomini credono volentieri ciò che desiderano sia vero.
Fere libenter homines id quod volunt credunt.Gli uomini credono volentieri ciò che desiderano sia vero.
Quelli che mi vedono, raramente si fidano della mia parola: devo aver l’aria di uno troppo intelligente per mantenerla.
Scritta in cinese la parola crisi è composta di due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l’altro rappresenta l’opportunità.
Ma adesso sono qui e i miei dormono e le cose intorno a me cantano, hanno belle voci, che rieccheggiano tempeste e cieli sereni, hanno visto tanto delle vite di tanti, sanno che cosa significa stare appesi ad una parete, posate sopra una cassapanca, sanno ascoltare e mi guardano e io le guardo e poi spengo il computer e nella luce dell’alba me ne esco di casa, piano piano per non far rumore, e me ne vado in campagna, là dove inizia la collina a riposarmi, mentre il sole sorge. (da “Le farfalle”)
Ciò di cui non possiamo parlare dovremo lasciarlo da parte in silenzio.
Un pensiero è spesso originale, anche se lo hai espresso un centinaio di volte.
Quattro sono le cose che a conoscerle mi hanno resa più saggia: l’ozio, il dolore, un amico, e un nemico.