Carla Compierchio – Frasi Sagge
Ama in primis te stessa, perché solo così potrai amare tutti coloro che attraverseranno il tuo tempo.
Ama in primis te stessa, perché solo così potrai amare tutti coloro che attraverseranno il tuo tempo.
Il tempo rivela molte cose e spesso regala sorprese. A volte buone altre cattive. Dipende da cosa semini dietro te mentre lo attraversi e lo vivi.
La vita a volte ti mette davanti a un bivio: perdere te stesso o perdere chi ti ama. Non scegliere mai la prima, non perderti mai.
Tutto proviene dal nulla e da questa comunanza di origine deriva il dovere di fratellanza e di pietà verso tutte le creature.
Ciò che per il maestro ha senso, per colui che ha molta avidia è senza senso.Se gli umani avessero ascoltato i maestri e non le scimmie a quest’ora saremmo in un paradiso.
Il pensiero misura ed è legato al tempo. Il pensiero è azione, si è vero ma è azione fallimentare. Il pensiero per alcune cose è inevitabile usarlo e va bene usarlo. C’è una grande differenza però tra il non pensare e il pensiero assente, la persona stupida e superficiale non pensa mentre la persona vera è senza pensiero. La vera azione, il cambiamento, il rifiuto della falsità, l’azione esteriore e l’azione interiore unite in un’unica azione totale e “costante” non fa parte del pensiero.
Quante volte nel rispondere ad un augurio diciamo “speriamo! ” Ma cos’è la speranza? Non è forse quella “luce” che ti nasce dentro anche se nuvoloni grigi oscurano il tuo cielo? È la forza della vita, che ognuno di noi custodisce nel profondo del suo cuore. È ciò che ti da la voglia di farcela, di aspettare e magari poi “indossare” un paio di ali nuove e riprendere il volo dopo ogni caduta.
Il tempo rivela molte cose e spesso regala sorprese. A volte buone altre cattive. Dipende da cosa semini dietro te mentre lo attraversi e lo vivi.
La vita a volte ti mette davanti a un bivio: perdere te stesso o perdere chi ti ama. Non scegliere mai la prima, non perderti mai.
Tutto proviene dal nulla e da questa comunanza di origine deriva il dovere di fratellanza e di pietà verso tutte le creature.
Ciò che per il maestro ha senso, per colui che ha molta avidia è senza senso.Se gli umani avessero ascoltato i maestri e non le scimmie a quest’ora saremmo in un paradiso.
Il pensiero misura ed è legato al tempo. Il pensiero è azione, si è vero ma è azione fallimentare. Il pensiero per alcune cose è inevitabile usarlo e va bene usarlo. C’è una grande differenza però tra il non pensare e il pensiero assente, la persona stupida e superficiale non pensa mentre la persona vera è senza pensiero. La vera azione, il cambiamento, il rifiuto della falsità, l’azione esteriore e l’azione interiore unite in un’unica azione totale e “costante” non fa parte del pensiero.
Quante volte nel rispondere ad un augurio diciamo “speriamo! ” Ma cos’è la speranza? Non è forse quella “luce” che ti nasce dentro anche se nuvoloni grigi oscurano il tuo cielo? È la forza della vita, che ognuno di noi custodisce nel profondo del suo cuore. È ciò che ti da la voglia di farcela, di aspettare e magari poi “indossare” un paio di ali nuove e riprendere il volo dopo ogni caduta.
Il tempo rivela molte cose e spesso regala sorprese. A volte buone altre cattive. Dipende da cosa semini dietro te mentre lo attraversi e lo vivi.
La vita a volte ti mette davanti a un bivio: perdere te stesso o perdere chi ti ama. Non scegliere mai la prima, non perderti mai.
Tutto proviene dal nulla e da questa comunanza di origine deriva il dovere di fratellanza e di pietà verso tutte le creature.
Ciò che per il maestro ha senso, per colui che ha molta avidia è senza senso.Se gli umani avessero ascoltato i maestri e non le scimmie a quest’ora saremmo in un paradiso.
Il pensiero misura ed è legato al tempo. Il pensiero è azione, si è vero ma è azione fallimentare. Il pensiero per alcune cose è inevitabile usarlo e va bene usarlo. C’è una grande differenza però tra il non pensare e il pensiero assente, la persona stupida e superficiale non pensa mentre la persona vera è senza pensiero. La vera azione, il cambiamento, il rifiuto della falsità, l’azione esteriore e l’azione interiore unite in un’unica azione totale e “costante” non fa parte del pensiero.
Quante volte nel rispondere ad un augurio diciamo “speriamo! ” Ma cos’è la speranza? Non è forse quella “luce” che ti nasce dentro anche se nuvoloni grigi oscurano il tuo cielo? È la forza della vita, che ognuno di noi custodisce nel profondo del suo cuore. È ciò che ti da la voglia di farcela, di aspettare e magari poi “indossare” un paio di ali nuove e riprendere il volo dopo ogni caduta.