Carlo Gragnaniello – Frasi d’Amore
Se dico addio a te, dico addio ad una parte di me.
Se dico addio a te, dico addio ad una parte di me.
Non sei nato per compiacere tutti o piacere al mondo intero. Se a qualcuno non vai giù è solo perché hai personalità, ricordalo. E idee. E cuore che strappi, che doni, che curi. Sei nato per guardarti con orgoglio la sera di fronte allo specchio. Per migliorare ogni giorno “in tuo nome”. La reputazione che gli altri hanno di te sulle proprie labbra, lì si ferma. Non intacca il tuo cuore. Non toglie nulla a ciò che sei.
Dicono che il vero amore non ha bisogno di parole ma vive di sguardi. Ma non c’è niente di meglio di una tenera frase d’amore per colpire al cuore.
L’Amore non muore mai, ma racconta sempre.
Esistono legami che sono destinati ad “essere” a dispetto di tutto.
L’amore che salva può anche uccidere.
Amare è darsi anima e corpo o, per meglio dire, è fare di due esseri uno solo; è passeggiare al sole, in pieno vento, in mezzo ai campi di grano e praterie, con un corpo a quattro braccia, a due teste, a due cuori. L’amore è la fede, è la religione della felicità terrestre.
Non sei nato per compiacere tutti o piacere al mondo intero. Se a qualcuno non vai giù è solo perché hai personalità, ricordalo. E idee. E cuore che strappi, che doni, che curi. Sei nato per guardarti con orgoglio la sera di fronte allo specchio. Per migliorare ogni giorno “in tuo nome”. La reputazione che gli altri hanno di te sulle proprie labbra, lì si ferma. Non intacca il tuo cuore. Non toglie nulla a ciò che sei.
Dicono che il vero amore non ha bisogno di parole ma vive di sguardi. Ma non c’è niente di meglio di una tenera frase d’amore per colpire al cuore.
L’Amore non muore mai, ma racconta sempre.
Esistono legami che sono destinati ad “essere” a dispetto di tutto.
L’amore che salva può anche uccidere.
Amare è darsi anima e corpo o, per meglio dire, è fare di due esseri uno solo; è passeggiare al sole, in pieno vento, in mezzo ai campi di grano e praterie, con un corpo a quattro braccia, a due teste, a due cuori. L’amore è la fede, è la religione della felicità terrestre.
Non sei nato per compiacere tutti o piacere al mondo intero. Se a qualcuno non vai giù è solo perché hai personalità, ricordalo. E idee. E cuore che strappi, che doni, che curi. Sei nato per guardarti con orgoglio la sera di fronte allo specchio. Per migliorare ogni giorno “in tuo nome”. La reputazione che gli altri hanno di te sulle proprie labbra, lì si ferma. Non intacca il tuo cuore. Non toglie nulla a ciò che sei.
Dicono che il vero amore non ha bisogno di parole ma vive di sguardi. Ma non c’è niente di meglio di una tenera frase d’amore per colpire al cuore.
L’Amore non muore mai, ma racconta sempre.
Esistono legami che sono destinati ad “essere” a dispetto di tutto.
L’amore che salva può anche uccidere.
Amare è darsi anima e corpo o, per meglio dire, è fare di due esseri uno solo; è passeggiare al sole, in pieno vento, in mezzo ai campi di grano e praterie, con un corpo a quattro braccia, a due teste, a due cuori. L’amore è la fede, è la religione della felicità terrestre.