Carlo Lannino – Frasi d’Amore
L’amore è come una droga: più dici di no, più non riesci a farne a meno.
L’amore è come una droga: più dici di no, più non riesci a farne a meno.
L’Amore (quello con l’iniziale maiuscola) non è romanticismo.È donare la gioia agli altri a costo di soffrire. È compatire quando non si può risolvere un danno, una sofferenza, un’angoscia. È prendere il cuore altrui e metterlo al posto del proprio.
Ti creo quella sovrapposizione che, all’improvviso, si scolla, si allontana. Ti sembro vicina, ma devi patire la lontananza, come fosse resa, disfatta, misfatto. Incuto incisiva pena da scontare, ma non è crudeltà, è semplice autoafflizione, ché me ne sto tra i miei veli vedo-non vedo a nascondermi per paura e non a spiare, ché non irromperei mai in te come oggetto non desiderato, non desiderabile e mi è preferibile una presenza-assenza malcelata, ma introvabile se non su specifica richiesta alla quale piegarsi, con le mani giunte, in un “e così sia” al tuo volere.
Potrai avere rimpianti per soldi persi, per affari mancati, per occasioni perdute… ma ti auguro…
Non c’è nulla di impossibile per un vero amore.
È lontana mi manca, ma basta un solo suono della sua voce a farmi sentire…
Ogni volta che mi perdo col pensiero, vedo te. Sei nella mia mente, vivi nel mio cuore, respiri nel mio respiro.
L’Amore (quello con l’iniziale maiuscola) non è romanticismo.È donare la gioia agli altri a costo di soffrire. È compatire quando non si può risolvere un danno, una sofferenza, un’angoscia. È prendere il cuore altrui e metterlo al posto del proprio.
Ti creo quella sovrapposizione che, all’improvviso, si scolla, si allontana. Ti sembro vicina, ma devi patire la lontananza, come fosse resa, disfatta, misfatto. Incuto incisiva pena da scontare, ma non è crudeltà, è semplice autoafflizione, ché me ne sto tra i miei veli vedo-non vedo a nascondermi per paura e non a spiare, ché non irromperei mai in te come oggetto non desiderato, non desiderabile e mi è preferibile una presenza-assenza malcelata, ma introvabile se non su specifica richiesta alla quale piegarsi, con le mani giunte, in un “e così sia” al tuo volere.
Potrai avere rimpianti per soldi persi, per affari mancati, per occasioni perdute… ma ti auguro…
Non c’è nulla di impossibile per un vero amore.
È lontana mi manca, ma basta un solo suono della sua voce a farmi sentire…
Ogni volta che mi perdo col pensiero, vedo te. Sei nella mia mente, vivi nel mio cuore, respiri nel mio respiro.
L’Amore (quello con l’iniziale maiuscola) non è romanticismo.È donare la gioia agli altri a costo di soffrire. È compatire quando non si può risolvere un danno, una sofferenza, un’angoscia. È prendere il cuore altrui e metterlo al posto del proprio.
Ti creo quella sovrapposizione che, all’improvviso, si scolla, si allontana. Ti sembro vicina, ma devi patire la lontananza, come fosse resa, disfatta, misfatto. Incuto incisiva pena da scontare, ma non è crudeltà, è semplice autoafflizione, ché me ne sto tra i miei veli vedo-non vedo a nascondermi per paura e non a spiare, ché non irromperei mai in te come oggetto non desiderato, non desiderabile e mi è preferibile una presenza-assenza malcelata, ma introvabile se non su specifica richiesta alla quale piegarsi, con le mani giunte, in un “e così sia” al tuo volere.
Potrai avere rimpianti per soldi persi, per affari mancati, per occasioni perdute… ma ti auguro…
Non c’è nulla di impossibile per un vero amore.
È lontana mi manca, ma basta un solo suono della sua voce a farmi sentire…
Ogni volta che mi perdo col pensiero, vedo te. Sei nella mia mente, vivi nel mio cuore, respiri nel mio respiro.