Carlo Paredi – Vita
Guardo sempre la vita a trecentosessanta gradi, non mi fermo mai dove si fermano gli altri.
Guardo sempre la vita a trecentosessanta gradi, non mi fermo mai dove si fermano gli altri.
La cosa più difficile da imparare nella vita è quale ponte attraversare e quale bruciare.
La maggioranza dell’umanità vive un’esistenza di tranquilla disperazione.
Cos’è la vita: un sogno di sorrisi e una realtà di lacrime.
Dopo una vita passata a lottare, da combattente, alla fine, per stanchezza o per i tanti dubbi accumulati nel tempo, da combattente diventi un combattuto.
Ne ho viste di persone passare nella mia vita e purtroppo devo dire che molte di loro avrei voluto non incontrarle mai. Mi hanno regalato solo delusioni e perdite di tempo.
Un’esistenza senza passioni è un’esistenza inutile.
La cosa più difficile da imparare nella vita è quale ponte attraversare e quale bruciare.
La maggioranza dell’umanità vive un’esistenza di tranquilla disperazione.
Cos’è la vita: un sogno di sorrisi e una realtà di lacrime.
Dopo una vita passata a lottare, da combattente, alla fine, per stanchezza o per i tanti dubbi accumulati nel tempo, da combattente diventi un combattuto.
Ne ho viste di persone passare nella mia vita e purtroppo devo dire che molte di loro avrei voluto non incontrarle mai. Mi hanno regalato solo delusioni e perdite di tempo.
Un’esistenza senza passioni è un’esistenza inutile.
La cosa più difficile da imparare nella vita è quale ponte attraversare e quale bruciare.
La maggioranza dell’umanità vive un’esistenza di tranquilla disperazione.
Cos’è la vita: un sogno di sorrisi e una realtà di lacrime.
Dopo una vita passata a lottare, da combattente, alla fine, per stanchezza o per i tanti dubbi accumulati nel tempo, da combattente diventi un combattuto.
Ne ho viste di persone passare nella mia vita e purtroppo devo dire che molte di loro avrei voluto non incontrarle mai. Mi hanno regalato solo delusioni e perdite di tempo.
Un’esistenza senza passioni è un’esistenza inutile.