Catia Ciullo – Comportamento
Non voglio fermarmi e aspettare, voglio correre e saltare…
Non voglio fermarmi e aspettare, voglio correre e saltare…
Una zappa avvolta in un panno di lana dura all’infinito.
Ci lamentiamo degli altri perché non abbiamo il coraggio di guardare dentro noi stessi.
Il sole in inverno riscalda solo l’aria, le persone dovremmo riscaldarle noi.
Ci sono persone che hanno uno sfrenato bisogno di attaccare gli altri senza una ragione apparente, ci sono poi quelli che per sentirsi vivi devono per forza avere un’appartenenza, che sia un clan o altro, ma che comunque in qualche modo li protegga. Questa gente ha nemici che è incapace di affrontare e combattere: la solitudine e le crisi di identità indossano l’abito della vergogna ventiquattro ore al giorno.
Ho conosciuto un tipo che continuava a tirare la corda, certo di farla sempre franca, ma il giorno che questa si ruppe e gli si rovesciò il mondo addosso, dovette pagare per tutte le volte che gli era andata bene. Adesso è cambiato, perché ha capito sulla propria pelle che essere onesti alla fine ti premia e che avere la possibilità di guardarsi allo specchio senza distogliere lo sguardo non ha prezzo.
Il tradimento è più di un legame: crea legami.
Una zappa avvolta in un panno di lana dura all’infinito.
Ci lamentiamo degli altri perché non abbiamo il coraggio di guardare dentro noi stessi.
Il sole in inverno riscalda solo l’aria, le persone dovremmo riscaldarle noi.
Ci sono persone che hanno uno sfrenato bisogno di attaccare gli altri senza una ragione apparente, ci sono poi quelli che per sentirsi vivi devono per forza avere un’appartenenza, che sia un clan o altro, ma che comunque in qualche modo li protegga. Questa gente ha nemici che è incapace di affrontare e combattere: la solitudine e le crisi di identità indossano l’abito della vergogna ventiquattro ore al giorno.
Ho conosciuto un tipo che continuava a tirare la corda, certo di farla sempre franca, ma il giorno che questa si ruppe e gli si rovesciò il mondo addosso, dovette pagare per tutte le volte che gli era andata bene. Adesso è cambiato, perché ha capito sulla propria pelle che essere onesti alla fine ti premia e che avere la possibilità di guardarsi allo specchio senza distogliere lo sguardo non ha prezzo.
Il tradimento è più di un legame: crea legami.
Una zappa avvolta in un panno di lana dura all’infinito.
Ci lamentiamo degli altri perché non abbiamo il coraggio di guardare dentro noi stessi.
Il sole in inverno riscalda solo l’aria, le persone dovremmo riscaldarle noi.
Ci sono persone che hanno uno sfrenato bisogno di attaccare gli altri senza una ragione apparente, ci sono poi quelli che per sentirsi vivi devono per forza avere un’appartenenza, che sia un clan o altro, ma che comunque in qualche modo li protegga. Questa gente ha nemici che è incapace di affrontare e combattere: la solitudine e le crisi di identità indossano l’abito della vergogna ventiquattro ore al giorno.
Ho conosciuto un tipo che continuava a tirare la corda, certo di farla sempre franca, ma il giorno che questa si ruppe e gli si rovesciò il mondo addosso, dovette pagare per tutte le volte che gli era andata bene. Adesso è cambiato, perché ha capito sulla propria pelle che essere onesti alla fine ti premia e che avere la possibilità di guardarsi allo specchio senza distogliere lo sguardo non ha prezzo.
Il tradimento è più di un legame: crea legami.