Cesare Fischetti – Frasi Sagge
Mentire è avere paura della realtà.
Mentire è avere paura della realtà.
Alla fine quando dico: “c’è un bel venticello che spira lassù” coronazione di un lungo discorso, mentre Nasoabecco sterza tra le curve, nessuno di loro mi risponde, silenzio di tomba, e io giovane Medicostregone sono stato ammonito di tre vecchi Medicistregoni a stare zitto, perché nulla importa, siamo tutti dei Budda Immortali Che Conoscono il Silenzio, perciò m’azzittisco, e cala un lungo silenzio mentre la brava automobile fila via e io vengo trasportato all’altra sponda da Nirmanakaya, Samboghakaya e Dharmakya Budda tutti e tre, in realtà Uno solo col braccio buttato sulla maniglia della portiera destra e il vento che mi soffia in faccia (e per la sensazione-emozione di vedere la Strada dopo mesi fra le rocce) mi godo ogni villetta e albero e prato lungo la via, questo piccolo e grazioso mondo che Dio ha allestito perché noi lo vedessimo e ci viaggiassimo e ci assistessimo come un film all’aperto, lo stesso preciso aspro mondo che ci strozzerà il fiato nel petto e ci stenderà alla fine in tombe insensibili, e da parte nostra neanche un lamento (e meglio così).
Il sesso è un piacere, fisico, che non risolve di certo le voragini dell’anima, anzi, può solo compromettere un equilibrio fragile come è quello di cercare di realizzare se stessi nella dimensione incondizionata.
L’umiltà è l’unica cosa preziosa che un povero può permettersi di donare ad un ricco.
Mentre pensi cosa fare e non fare, cosa sia giusto e sbagliato, lei passa, la vita inevitabilmente passa! Sappi che è un dovere viverla, amarla ed amarti, ed è una priorità assoluta rispettarla e rispettarti. Se non ti ami e non l’ami, non vivrai mai bene con gli altri, perché per stare bene con gli altri comprenderli, rispettarli e stimarli fin in fondo, prima di tutto dobbiamo amarci e stare bene con noi stessi. Per il resto, non dobbiamo preoccuparci perché vivere non è mai un errore qualunque sia la scelta!
Poca osservazione e molto ragionamento conducono all’errore. Molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità.
Il vero fallimento è smettere di tentare. I nostri non sono fallimenti ma tentativi sbagliati.