Charles Baudelaire – Successo
Lavorare è meno noioso che divertirsi.
Lavorare è meno noioso che divertirsi.
Il successo non è solo quello che riguarda l’artista, quello sotto i riflettori; il successo può essere anche la realizzazione di semplici progetti, come uno studente che si laurea, un laureato in medicina che diventa medico, uno studente di giurisprudenza che diventa avvocato: anche questo è il successo.
È quando ti diranno di mollare che inizierai a lottare.
Il denaro è come il letame che non serve se non è sparso.
E tiri un sospiro di sollievo quando ti rendi conto di aver sempre saputo guardare in faccia la vita.
Steve Jobs vedeva la strada, ma poteva fregarsene di rendere la tecnologia bella e alla portata di tutti…Bill Gates vedeva la strada per diffondere l’uso dei computer ma poteva fregarsene…Martin Luther King vedeva la via per liberare i propri fratelli dall’ingiustizia, ma poteva fregarsene piuttosto che combattere e morire…Noi possiamo chiederci come contribuire al Bene Generale, oppure fregarcene e pensare alle cose nella nostra agenda.
L’alto concetto del progresso umano è stato privato del suo senso storico e degradato a mero fatto naturale, sicché il figlio è sempre migliore e più saggio del padre e il nipote più libero di pregiudizi del nonno. Alla luce di simili sviluppi, dimenticare è diventato un dovere sacro, la mancanza di esperienza un privilegio e l’ignoranza una garanzia di successo.
Il successo non è solo quello che riguarda l’artista, quello sotto i riflettori; il successo può essere anche la realizzazione di semplici progetti, come uno studente che si laurea, un laureato in medicina che diventa medico, uno studente di giurisprudenza che diventa avvocato: anche questo è il successo.
È quando ti diranno di mollare che inizierai a lottare.
Il denaro è come il letame che non serve se non è sparso.
E tiri un sospiro di sollievo quando ti rendi conto di aver sempre saputo guardare in faccia la vita.
Steve Jobs vedeva la strada, ma poteva fregarsene di rendere la tecnologia bella e alla portata di tutti…Bill Gates vedeva la strada per diffondere l’uso dei computer ma poteva fregarsene…Martin Luther King vedeva la via per liberare i propri fratelli dall’ingiustizia, ma poteva fregarsene piuttosto che combattere e morire…Noi possiamo chiederci come contribuire al Bene Generale, oppure fregarcene e pensare alle cose nella nostra agenda.
L’alto concetto del progresso umano è stato privato del suo senso storico e degradato a mero fatto naturale, sicché il figlio è sempre migliore e più saggio del padre e il nipote più libero di pregiudizi del nonno. Alla luce di simili sviluppi, dimenticare è diventato un dovere sacro, la mancanza di esperienza un privilegio e l’ignoranza una garanzia di successo.
Il successo non è solo quello che riguarda l’artista, quello sotto i riflettori; il successo può essere anche la realizzazione di semplici progetti, come uno studente che si laurea, un laureato in medicina che diventa medico, uno studente di giurisprudenza che diventa avvocato: anche questo è il successo.
È quando ti diranno di mollare che inizierai a lottare.
Il denaro è come il letame che non serve se non è sparso.
E tiri un sospiro di sollievo quando ti rendi conto di aver sempre saputo guardare in faccia la vita.
Steve Jobs vedeva la strada, ma poteva fregarsene di rendere la tecnologia bella e alla portata di tutti…Bill Gates vedeva la strada per diffondere l’uso dei computer ma poteva fregarsene…Martin Luther King vedeva la via per liberare i propri fratelli dall’ingiustizia, ma poteva fregarsene piuttosto che combattere e morire…Noi possiamo chiederci come contribuire al Bene Generale, oppure fregarcene e pensare alle cose nella nostra agenda.
L’alto concetto del progresso umano è stato privato del suo senso storico e degradato a mero fatto naturale, sicché il figlio è sempre migliore e più saggio del padre e il nipote più libero di pregiudizi del nonno. Alla luce di simili sviluppi, dimenticare è diventato un dovere sacro, la mancanza di esperienza un privilegio e l’ignoranza una garanzia di successo.