Charles Dickens – Verità e Menzogna
Se non ci fossero persone cattive non ci sarebbero buoni avvocati.
Se non ci fossero persone cattive non ci sarebbero buoni avvocati.
Ora adopra la metà delle sue facoltà a illudere se stesso e l’altra metà a dare un’apparenza di ragione alle sue illusioni.
La verità è come una freccia: solo i più coraggiosi e i più forti riusciranno a scagliarla lontano.
Quando ormai non si è più credibili, anche se si inizia a dire la più pura delle verità, è sempre troppo tardi.
La maschera al volto, è sempre un corpo estraneo che si riflette confusamente nello specchio dell’anima, in un ingannevole riverbero di menzogna.
La verità c’è in ciascuno di noi, ma siamo amanti delle bugie impossibili.
Alleniamo la nostra moralità dicendo: “prometto!”
Ora adopra la metà delle sue facoltà a illudere se stesso e l’altra metà a dare un’apparenza di ragione alle sue illusioni.
La verità è come una freccia: solo i più coraggiosi e i più forti riusciranno a scagliarla lontano.
Quando ormai non si è più credibili, anche se si inizia a dire la più pura delle verità, è sempre troppo tardi.
La maschera al volto, è sempre un corpo estraneo che si riflette confusamente nello specchio dell’anima, in un ingannevole riverbero di menzogna.
La verità c’è in ciascuno di noi, ma siamo amanti delle bugie impossibili.
Alleniamo la nostra moralità dicendo: “prometto!”
Ora adopra la metà delle sue facoltà a illudere se stesso e l’altra metà a dare un’apparenza di ragione alle sue illusioni.
La verità è come una freccia: solo i più coraggiosi e i più forti riusciranno a scagliarla lontano.
Quando ormai non si è più credibili, anche se si inizia a dire la più pura delle verità, è sempre troppo tardi.
La maschera al volto, è sempre un corpo estraneo che si riflette confusamente nello specchio dell’anima, in un ingannevole riverbero di menzogna.
La verità c’è in ciascuno di noi, ma siamo amanti delle bugie impossibili.
Alleniamo la nostra moralità dicendo: “prometto!”