Chiara Micellone – Abilità
C’era chi non voleva vedere per non soffrire e poi c’era lei che anche se non vedeva soffriva. Aveva il potere di incasinarsi la vita con la sola forza del pensiero.
C’era chi non voleva vedere per non soffrire e poi c’era lei che anche se non vedeva soffriva. Aveva il potere di incasinarsi la vita con la sola forza del pensiero.
Dio possiamo esserlo o non esserlo noi stessi, con le nostre scelte.
Incontriamo sempre più gente disposta a spiegarci cose che non hanno, mai, capito neanche loro.
La faccia da culo non la fai, la faccia da culo o ce l’hai o il culo starà sempre al suo posto.
Quando le parole si esauriscono, quando anche se avresti ancora voglia di buttarle fuori non servono comunque più a nulla, sai che è davvero giunto il momento di iniziare ad avvicinarti a loro, raggiungere tutte quelle che hai lasciato in giro per il mondo. È il momento di tacere e camminare.
Ci sono lupi in forma umana, si nascondono sotto il manto di una pecora, sono persino gentili, generosi, ma seguendo il loro istinto sono pronti a divorarti a provocarti ferite mortali ferite nell’anima che sono dolorose ma non sanguinano!
La ricerca dello stile è un intendo lodevole, contrasta la mercificazione e la semplificazione linguistica in atto. Ma sfociare nel narcisismo e di conseguenza nell’elitarismo è un atteggiamento controproducente: non solo per il giudizio che il lettore si fa dello scrittore, ma anche e soprattutto per la vera qualità del libro da esso creato.Sfruttare una maschera di qualità per nascondere un contenuto povero e prevedibile è la nuova frontiera della letteratura mondiale? L’impoverimento linguistico in atto non si può combattere così, non voglio crederlo.