Chiara Micellone – Comportamento
Se hai la luna storta non storcere quella delle persone che ti stanno accanto, piuttosto cerca di condividere con loro un po’ di luce. E se pensi non ci sia nulla da condividere resta nel tuo cielo.
Se hai la luna storta non storcere quella delle persone che ti stanno accanto, piuttosto cerca di condividere con loro un po’ di luce. E se pensi non ci sia nulla da condividere resta nel tuo cielo.
Aprire il frigo e cucinare qualcosa con quei pochi ingredienti che da soli non costituirebbero un pasto: anche questa è arte.
Cos’è il passato? Ciò che eravamo, Il presente? Ciò che siamo, il futuro? Ciò che faremo ora! Ma la cosa importante è: come ci arriveremo, saremo sempre noi stessi? O ci faremo cambiare dalla vita. Non so la risposta, ma di certo so cosa vorrei.
Chi vuole suscitare compassione esterna, senza accorgersene, il suo grande egoismo. Finisce col non essere Né creduto Né stimato.
Devo smetterla di preoccuparmi degli altri e di strafregarmene di quello che provo io. Mi…
Spesso nella vita, come in amore, si condivide tutto, anche le cose negative. Ed è in quel frangente che si scoprono i caratteri.
La speranza è la necessità per un credente e la priorità per un pessimista.
Aprire il frigo e cucinare qualcosa con quei pochi ingredienti che da soli non costituirebbero un pasto: anche questa è arte.
Cos’è il passato? Ciò che eravamo, Il presente? Ciò che siamo, il futuro? Ciò che faremo ora! Ma la cosa importante è: come ci arriveremo, saremo sempre noi stessi? O ci faremo cambiare dalla vita. Non so la risposta, ma di certo so cosa vorrei.
Chi vuole suscitare compassione esterna, senza accorgersene, il suo grande egoismo. Finisce col non essere Né creduto Né stimato.
Devo smetterla di preoccuparmi degli altri e di strafregarmene di quello che provo io. Mi…
Spesso nella vita, come in amore, si condivide tutto, anche le cose negative. Ed è in quel frangente che si scoprono i caratteri.
La speranza è la necessità per un credente e la priorità per un pessimista.
Aprire il frigo e cucinare qualcosa con quei pochi ingredienti che da soli non costituirebbero un pasto: anche questa è arte.
Cos’è il passato? Ciò che eravamo, Il presente? Ciò che siamo, il futuro? Ciò che faremo ora! Ma la cosa importante è: come ci arriveremo, saremo sempre noi stessi? O ci faremo cambiare dalla vita. Non so la risposta, ma di certo so cosa vorrei.
Chi vuole suscitare compassione esterna, senza accorgersene, il suo grande egoismo. Finisce col non essere Né creduto Né stimato.
Devo smetterla di preoccuparmi degli altri e di strafregarmene di quello che provo io. Mi…
Spesso nella vita, come in amore, si condivide tutto, anche le cose negative. Ed è in quel frangente che si scoprono i caratteri.
La speranza è la necessità per un credente e la priorità per un pessimista.