Chiara Puccetti – Verità e Menzogna
Difficile interpretare i silenzi… difficile leggere la verità nelle parole.
Difficile interpretare i silenzi… difficile leggere la verità nelle parole.
La sincerità è la parola più usata perché pochi la professano, molti la falsano e tutti gli altri la ignorano.
Nella vita si vincono tante battaglie ma si perde sempre la più importante.
La verità non arrossisce.
In uno stato moderno ai tre poteri tradizionali si sono aggiunti anche il cosiddetto quarto potere e magari anche un quinto, ma come nel passato, oggi più che mai, il vero potere supremo che tutto dirige e tutto governa è quello dell’ignoranza.
La menzogna vive sulla bocca del bugiardo: non fa crescere il naso, ma allunga le distanze con le persone.
Ho trentaquattro facce. Oppure trentasei?Chi mi conosce?Scompaio come l’anima invisibile, sguscio tra le mani.Il mio mondo è l’immortalità, perché sguscerò via anche dalle mani della morte.Essa non conosce il mio volto.Non riuscirebbe a vedere quello vero neanche se mi sorprendesse a casa da solo.