Christian Merighetti – Ateismo
L’ateismo non è il contrario della religione, è solo un passo verso la libertà di pensiero.
L’ateismo non è il contrario della religione, è solo un passo verso la libertà di pensiero.
Viene visto come un’opzione; chi lo prova oggi giorno, rischia di sentirsi un debole.Ci sono persone che hanno vissuto in funzione di questa parola, altre sono morte senza poterne assaporare il gusto.Alcuni pensano di poterlo provare col pensiero, altri, si sentono incompleti senza.Spesso lo cerchiamo fuori, negli altri, ma quando succede, col tempo, ritorniamo delusi e soli.L’amore non è fuori, ma dentro di noi!L’amore è quella forza invisibile che ci rende esseri viventi.
Molti si chiedono se esiste Dio, io sono preoccupato se Dio non ci fosse.
Dirò solamente in generale che tutto quel che dicono gli atei per impugnare l’esistenza di Dio dipende sempre o dal fingere in Dio affezioni umane, o dall’aver attribuito ai nostri spiriti tanta forza e saggezza da far presumere di determinare e comprendere ciò che Dio può e deve fare.
I credenti non vogliono mettersi in testa che i figli devono essere lasciati liberi, solo senza subire influenze potranno scegliere consapevolmente la propria religione, invece fin da piccoli vengono condizionati, con la conseguenza che spesso un cristiano diventa tale solo perché nasce per puro caso in una famiglia cristiana.
La morte non è soltanto fisica, perché al giorno d’oggi c’è gente che non è in grado di compiere il proprio percorso e senza morire fisicamente, perdono la propria anima!
Dopo una vita insieme cosa poter dire dell’amore.Ho amato mia moglie da quando avevo sedici anni,ci siamo sposati quando ne avevo ventitré,lei è morta l’anno scorso ed io ho ottantacinque anni.Certe volte mi manca, ma l’amo come se fosse ancora qui.Ma cosa dico, mi correggo.Lei è qui: quando preparo la zuppa che le piaceva tanto,mentre pulisco lo specchio dove rifletteva la sua bellezza,mentre rassetto il letto…Dopo sessantotto anni insieme, lei vive dentro di me.