Chuck Palahniuk – Verità e Menzogna
La verità è che ovunque uno scelga di essere, è sempre nel posto sbagliato.
La verità è che ovunque uno scelga di essere, è sempre nel posto sbagliato.
La confusione mi abbraccia ogni giorno, l’ambiguità popola ormai da tempo i miei sentimenti. Credevo di almeno di riuscire a capire me stessa e fino ad oggi mi ero capita.
Prima regola della sincerità è esserlo con se stessi. Raccontarsi menzogne induce a farlo anche con gli altri ma se impariamo l’onestà verso noi stessi siamo ad un passo dalla sincerità e ne abbiamo capito il valore.
Un detto dice: occhio non vede cuore non duole, no no. Vedere aiuta, ti sveglia, ti da una scrollata e io ho visto.
Sai a cosa ti porta la menzogna? A rimanere da solo.
La verità va vissuta e non conosciuta, infatti colui che dice di esser erudito su essa, non fa altro che continuare a coprirla.
È facile raccontare frottole, è diventato il “gioco” preferito degli imbecilli.
La confusione mi abbraccia ogni giorno, l’ambiguità popola ormai da tempo i miei sentimenti. Credevo di almeno di riuscire a capire me stessa e fino ad oggi mi ero capita.
Prima regola della sincerità è esserlo con se stessi. Raccontarsi menzogne induce a farlo anche con gli altri ma se impariamo l’onestà verso noi stessi siamo ad un passo dalla sincerità e ne abbiamo capito il valore.
Un detto dice: occhio non vede cuore non duole, no no. Vedere aiuta, ti sveglia, ti da una scrollata e io ho visto.
Sai a cosa ti porta la menzogna? A rimanere da solo.
La verità va vissuta e non conosciuta, infatti colui che dice di esser erudito su essa, non fa altro che continuare a coprirla.
È facile raccontare frottole, è diventato il “gioco” preferito degli imbecilli.
La confusione mi abbraccia ogni giorno, l’ambiguità popola ormai da tempo i miei sentimenti. Credevo di almeno di riuscire a capire me stessa e fino ad oggi mi ero capita.
Prima regola della sincerità è esserlo con se stessi. Raccontarsi menzogne induce a farlo anche con gli altri ma se impariamo l’onestà verso noi stessi siamo ad un passo dalla sincerità e ne abbiamo capito il valore.
Un detto dice: occhio non vede cuore non duole, no no. Vedere aiuta, ti sveglia, ti da una scrollata e io ho visto.
Sai a cosa ti porta la menzogna? A rimanere da solo.
La verità va vissuta e non conosciuta, infatti colui che dice di esser erudito su essa, non fa altro che continuare a coprirla.
È facile raccontare frottole, è diventato il “gioco” preferito degli imbecilli.