Cinella Micciani – Comportamento
Apri il tuo cuore alla diversità! I pregiudizi uccidono!
Apri il tuo cuore alla diversità! I pregiudizi uccidono!
Ci sono persone pagate per dare notizie, altre per tenerle nascoste, altre per falsarle. Io…
Provo per te un’indifferenza che sfiora l’avversione.
Una porta chiusa può essere aperta di nuovo o resterà chiusa per sempre? E resterà chiusa per sempre anche se è stata chiusa controvoglia?
Viver già oggiil domani,brucia il presente,scippa il futuroalla mente.
Attento a come ti muovi, sono buona ma non fessa, sono dolce ma anche amara. La mia pazienza è una zona limitata: gioca e ti ritrovi contro una persona completamente diversa.
Anche la comunicazione presenta i suoi squilibri. La migliore comunicazione è basata su un sostanziale equilibrio, correlato alla funzione del messaggio. Ogni comunicazione presuppone che ci sia almeno un emittente e un destinatario. Entrambi devono collocare la propria capacità comunicativa in quell’equilibrio delimitato dall’ascolto e dal comunicare. Purtroppo a volte sussistono degli squilibri ove l’emittente tende a comunicare, quindi a comportarsi come una valanga che travolge il destinatario e al tempo stesso presenta un’altra defaillance correlata ad un’incapacità parziale o totale di ascolto.
Ci sono persone pagate per dare notizie, altre per tenerle nascoste, altre per falsarle. Io…
Provo per te un’indifferenza che sfiora l’avversione.
Una porta chiusa può essere aperta di nuovo o resterà chiusa per sempre? E resterà chiusa per sempre anche se è stata chiusa controvoglia?
Viver già oggiil domani,brucia il presente,scippa il futuroalla mente.
Attento a come ti muovi, sono buona ma non fessa, sono dolce ma anche amara. La mia pazienza è una zona limitata: gioca e ti ritrovi contro una persona completamente diversa.
Anche la comunicazione presenta i suoi squilibri. La migliore comunicazione è basata su un sostanziale equilibrio, correlato alla funzione del messaggio. Ogni comunicazione presuppone che ci sia almeno un emittente e un destinatario. Entrambi devono collocare la propria capacità comunicativa in quell’equilibrio delimitato dall’ascolto e dal comunicare. Purtroppo a volte sussistono degli squilibri ove l’emittente tende a comunicare, quindi a comportarsi come una valanga che travolge il destinatario e al tempo stesso presenta un’altra defaillance correlata ad un’incapacità parziale o totale di ascolto.
Ci sono persone pagate per dare notizie, altre per tenerle nascoste, altre per falsarle. Io…
Provo per te un’indifferenza che sfiora l’avversione.
Una porta chiusa può essere aperta di nuovo o resterà chiusa per sempre? E resterà chiusa per sempre anche se è stata chiusa controvoglia?
Viver già oggiil domani,brucia il presente,scippa il futuroalla mente.
Attento a come ti muovi, sono buona ma non fessa, sono dolce ma anche amara. La mia pazienza è una zona limitata: gioca e ti ritrovi contro una persona completamente diversa.
Anche la comunicazione presenta i suoi squilibri. La migliore comunicazione è basata su un sostanziale equilibrio, correlato alla funzione del messaggio. Ogni comunicazione presuppone che ci sia almeno un emittente e un destinatario. Entrambi devono collocare la propria capacità comunicativa in quell’equilibrio delimitato dall’ascolto e dal comunicare. Purtroppo a volte sussistono degli squilibri ove l’emittente tende a comunicare, quindi a comportarsi come una valanga che travolge il destinatario e al tempo stesso presenta un’altra defaillance correlata ad un’incapacità parziale o totale di ascolto.