Cirillo Vescera – Frasi Sagge
L’abbaglio madornale di molte persone, vivere per morire.
L’abbaglio madornale di molte persone, vivere per morire.
Fintantoché seguiamo lo sviluppo del caso a ritroso, a partire dal suo esito finale, la catena degli eventi ci appare continua e pensiamo di aver raggiunto una visione delle cose del tutto soddisfacente e fors’anche completa. Ma se percorriamo la via opposta, se partiamo dalle premesse a cui siamo risaliti mediante l’analisi, e cerchiamo di seguirle fino al risultato, l’impressione di una concatenazione necessaria e non altrimenti determinabile viene completamente meno. Ci accorgiamo immediatamente che l’esito avrebbe potuto essere diverso e che questo diverso esito avremmo potuto capirlo e spiegarlo ugualmente bene. La sintesi non è dunque altrettanto soddisfacente dell’analisi; in altre parole, la conoscenza delle premesse non ci permetterebbe di prevedere la natura del risultato.
Il primo passo per aiutare se stessi è aiutare gli altri.
Particolari di giorni uggiosi e di pioggia in fondo al cuore, nelle profondità della mente.Nell’umanità pulsa la vita, la ragione brucia pensieri, assurdi bisogni d’esistenza.Corpo ed anima, amore, dolore e follia per esistere.Segmenti di giorni spezzati da sbagliate luci di confusioni…ma la ricerca ed il piacere dell’essenza,è nell’unicità di precisi particolari.
Siate sempre oggetto di desiderio per gli altri, senza permettere mai a nessuno di essere un’alternativa.
Ne ho viste così tante di persone “intelligenti” e “spirituali” che non hanno né un cervello per essere intelligenti e né verità per essere spirituali.
L’ottimista vede il bicchiere mezzo pieno, il pessimista lo vede mezzo vuoto, il realista (postmoderno) sa che non è mai stato pieno abbastanza e sa di non sapere se lo sa(p)rà mai.