Claudia Marangoni – Comportamento
Non si può sempre provare. Prima o poi bisogna anche riuscire.
Non si può sempre provare. Prima o poi bisogna anche riuscire.
Sono l’ultima persona al mondo che può dare consigli, ma lasciate che vi dica una cosa sola: non abbandonate gli anziani; genitori, nonni o bisnonni che siano. Anzi, non abbandonate nemmeno chi ha bisogno anche solo di un sorriso, ma che non lo riceve da nessuno. Queste solo le persone che hanno dato i loro occhi, raccontandovi del passato, e li hanno spalancati, quando raccontavate loro del presente. Non lasciate che terminino la loro vita nell’abbandono, senza una mano che stringe la loro. Regalategli qualche istante; dopotutto vi hanno tenuto e cullato tra le loro braccia quando voi ne avete avuto bisogno. Fate uno scambio di ruoli fin che potete: cullate quegli occhi smarriti e solitari, che chiedono ancora qualche secondo di amore e speranza. Non ve ne pentirete mai.
Se lo vuoi davvero, puoi. Il “vorrei ma non posso” è solo una condizione di chi ama piangersi addosso. Esistono attimi nella vita dove tutti possono, nessuno escluso. Le condizioni favorevoli si creano tra innumerevoli posso e faccio, in questo modo si possono raggiungere risultati insperati.
La vera bellezza nelle persone sta nel vedere la strada giusta in mezzo a milioni di vie alternative. La vera bellezza delle persone sta nel proseguire su quella strada anche rendendosi conto che è la più dura e la più difficile.
Dà vita a dei buoni esempi: sarai esentato dallo scrivere delle buone regole.
Esiste un immenso piacere, un piacere unico, l’essere se stessi.
Molti raccontano i loro dolori con l’enfasi di chi al mondo ha provato per primo i mali più grandi. Con un compiaciuto vittimismo nello sguardo, sottolineano anche l’eroismo o il privilegio di essere sopravvissuti; quasi come se gli altri, di disgrazie anche peggiori, non ne avessero mai avute!