Claudia Marangoni – Frasi d’Amore
Il tempo non uccide l’amore. Certi occhi non te li togli dalla testa, passino pure gli anni, gli amori e gli ostacoli.
Il tempo non uccide l’amore. Certi occhi non te li togli dalla testa, passino pure gli anni, gli amori e gli ostacoli.
Il bene convive con l’amore e si nutre d’esso, il male è partorito dall’odio che lo alimenta di veleno.
Ieri ti sei preso il cuore e non hai saputo dargli amore. Oggi non ti permetterò di prendere anche l’anima, me la tengo stretta per donarla a chi sa dare amore senza interessi viziati.
Spesso l’amore finisce perché non facciamo nulla per farlo durare.
L’amore è nutrito dall’immaginazione, grazie alla quale diventiamo più saggi rispetto a ciò che sappiamo, migliori rispetto a come ci sentiamo, più nobili rispetto a quanto lo siamo veramente; con l’aiuto dell’immaginazione vediamo la vita nel suo insieme, con il suo aiuto, e il suo aiuto soltanto, possiamo comprendere gli altri nelle loro relazioni reali e ideali.
Perché quell’edificio poggia sull’unico pilastro della sua fedeltà e gli amori sono come gli imperi: quando scompare l’idea su cui sono fondati, periscono anch’essi.
L’amore vero è meraviglioso ma bisogna coltivarlo con costanza e enorme pazienza.
Il bene convive con l’amore e si nutre d’esso, il male è partorito dall’odio che lo alimenta di veleno.
Ieri ti sei preso il cuore e non hai saputo dargli amore. Oggi non ti permetterò di prendere anche l’anima, me la tengo stretta per donarla a chi sa dare amore senza interessi viziati.
Spesso l’amore finisce perché non facciamo nulla per farlo durare.
L’amore è nutrito dall’immaginazione, grazie alla quale diventiamo più saggi rispetto a ciò che sappiamo, migliori rispetto a come ci sentiamo, più nobili rispetto a quanto lo siamo veramente; con l’aiuto dell’immaginazione vediamo la vita nel suo insieme, con il suo aiuto, e il suo aiuto soltanto, possiamo comprendere gli altri nelle loro relazioni reali e ideali.
Perché quell’edificio poggia sull’unico pilastro della sua fedeltà e gli amori sono come gli imperi: quando scompare l’idea su cui sono fondati, periscono anch’essi.
L’amore vero è meraviglioso ma bisogna coltivarlo con costanza e enorme pazienza.
Il bene convive con l’amore e si nutre d’esso, il male è partorito dall’odio che lo alimenta di veleno.
Ieri ti sei preso il cuore e non hai saputo dargli amore. Oggi non ti permetterò di prendere anche l’anima, me la tengo stretta per donarla a chi sa dare amore senza interessi viziati.
Spesso l’amore finisce perché non facciamo nulla per farlo durare.
L’amore è nutrito dall’immaginazione, grazie alla quale diventiamo più saggi rispetto a ciò che sappiamo, migliori rispetto a come ci sentiamo, più nobili rispetto a quanto lo siamo veramente; con l’aiuto dell’immaginazione vediamo la vita nel suo insieme, con il suo aiuto, e il suo aiuto soltanto, possiamo comprendere gli altri nelle loro relazioni reali e ideali.
Perché quell’edificio poggia sull’unico pilastro della sua fedeltà e gli amori sono come gli imperi: quando scompare l’idea su cui sono fondati, periscono anch’essi.
L’amore vero è meraviglioso ma bisogna coltivarlo con costanza e enorme pazienza.