Claudio Visconti De Padua – Carità
Quando siamo disposti a donare qualcosa di utile al prossimo dobbiamo poi dimenticare, quando riceviamo qualcosa di importante dal nostro prossimo dobbiamo evitare di dimenticarlo!
Quando siamo disposti a donare qualcosa di utile al prossimo dobbiamo poi dimenticare, quando riceviamo qualcosa di importante dal nostro prossimo dobbiamo evitare di dimenticarlo!
Non fate del vostro giorno un: dì (vano).
L’uguaglianza è il più saldo legame dell’amore…
Per chi ha fame, il pane anche se è duro, profuma di speranza.
Osservare quelli che molti ritengono degli esseri viventi a noi inferiori è importante, non per stabilire la nostra superiorità, ma per affermare con assoluta convinzione la loro palpabile tenerezza. Su questo abbiamo tanto da imparare noi esseri umani.
Non riuscivamo ad allontanarci, le anime erano calamitate in un arrestabile vortice d’amore.
Desideravamo diventare adulti ignari delle gravose responsabilità che ne sarebbero derivate, poi col senno della ragionevolezza rimpiangiamo l’età della fanciullezza, l’età della spensieratezza, della libertà da tutte le cose che appesantiscono il nostro cammino. La verità è che gli anni non rispettano i tempi!
Non fate del vostro giorno un: dì (vano).
L’uguaglianza è il più saldo legame dell’amore…
Per chi ha fame, il pane anche se è duro, profuma di speranza.
Osservare quelli che molti ritengono degli esseri viventi a noi inferiori è importante, non per stabilire la nostra superiorità, ma per affermare con assoluta convinzione la loro palpabile tenerezza. Su questo abbiamo tanto da imparare noi esseri umani.
Non riuscivamo ad allontanarci, le anime erano calamitate in un arrestabile vortice d’amore.
Desideravamo diventare adulti ignari delle gravose responsabilità che ne sarebbero derivate, poi col senno della ragionevolezza rimpiangiamo l’età della fanciullezza, l’età della spensieratezza, della libertà da tutte le cose che appesantiscono il nostro cammino. La verità è che gli anni non rispettano i tempi!
Non fate del vostro giorno un: dì (vano).
L’uguaglianza è il più saldo legame dell’amore…
Per chi ha fame, il pane anche se è duro, profuma di speranza.
Osservare quelli che molti ritengono degli esseri viventi a noi inferiori è importante, non per stabilire la nostra superiorità, ma per affermare con assoluta convinzione la loro palpabile tenerezza. Su questo abbiamo tanto da imparare noi esseri umani.
Non riuscivamo ad allontanarci, le anime erano calamitate in un arrestabile vortice d’amore.
Desideravamo diventare adulti ignari delle gravose responsabilità che ne sarebbero derivate, poi col senno della ragionevolezza rimpiangiamo l’età della fanciullezza, l’età della spensieratezza, della libertà da tutte le cose che appesantiscono il nostro cammino. La verità è che gli anni non rispettano i tempi!