Claudio Visconti De Padua – Frasi d’Amore
Eravamo in perfetta sincronia, la distanza nuoceva a noi come veleno, e l’unico antidoto capace di dissolvere la sofferenza era l’amore!
Eravamo in perfetta sincronia, la distanza nuoceva a noi come veleno, e l’unico antidoto capace di dissolvere la sofferenza era l’amore!
Il rancore è solo amore impolverato.
Quanto male ci facciamo per questo benedetto bisogno d’amare!
Spesso veniamo amati per ciò che sembriamo, per ciò che fingiamo di essere, e per…
Quando esiste la sintonia delle menti che collimano esplorando mondi in cui coincide l’idea, la genialità, è come toccare l’apice di due corpi che s’avvinghiano e si fondono nell’amplesso d’amore.
Amare fa fare tante cose: fa sognare, fa capire, fa desiderare, fa aspettare, fa vivere, fa cambiare, fa accettare, fa perdonare… eppure fa anche morire.Ma amare è semplice; perché dovremmo comunque perdonare, accettare, cambiare, vivere, aspettare, desiderare, capire, sognare e anche morire… tanto vale che amiamo!
Il primo amore è del tutto involontario, è un sentimento che non conosciamo e che ci sorprende. Al secondo amore, invece, ci prepariamo più o meno consapevolmente, ci mettiamo noi nella disponibilità d’animo di accoglierlo. Se il primo amore sfonda la porta del nostro cuore, al secondo siamo noi che lasciamo la porta socchiusa, quando ci sentiamo nuovamente pronti ad amare.
Il rancore è solo amore impolverato.
Quanto male ci facciamo per questo benedetto bisogno d’amare!
Spesso veniamo amati per ciò che sembriamo, per ciò che fingiamo di essere, e per…
Quando esiste la sintonia delle menti che collimano esplorando mondi in cui coincide l’idea, la genialità, è come toccare l’apice di due corpi che s’avvinghiano e si fondono nell’amplesso d’amore.
Amare fa fare tante cose: fa sognare, fa capire, fa desiderare, fa aspettare, fa vivere, fa cambiare, fa accettare, fa perdonare… eppure fa anche morire.Ma amare è semplice; perché dovremmo comunque perdonare, accettare, cambiare, vivere, aspettare, desiderare, capire, sognare e anche morire… tanto vale che amiamo!
Il primo amore è del tutto involontario, è un sentimento che non conosciamo e che ci sorprende. Al secondo amore, invece, ci prepariamo più o meno consapevolmente, ci mettiamo noi nella disponibilità d’animo di accoglierlo. Se il primo amore sfonda la porta del nostro cuore, al secondo siamo noi che lasciamo la porta socchiusa, quando ci sentiamo nuovamente pronti ad amare.
Il rancore è solo amore impolverato.
Quanto male ci facciamo per questo benedetto bisogno d’amare!
Spesso veniamo amati per ciò che sembriamo, per ciò che fingiamo di essere, e per…
Quando esiste la sintonia delle menti che collimano esplorando mondi in cui coincide l’idea, la genialità, è come toccare l’apice di due corpi che s’avvinghiano e si fondono nell’amplesso d’amore.
Amare fa fare tante cose: fa sognare, fa capire, fa desiderare, fa aspettare, fa vivere, fa cambiare, fa accettare, fa perdonare… eppure fa anche morire.Ma amare è semplice; perché dovremmo comunque perdonare, accettare, cambiare, vivere, aspettare, desiderare, capire, sognare e anche morire… tanto vale che amiamo!
Il primo amore è del tutto involontario, è un sentimento che non conosciamo e che ci sorprende. Al secondo amore, invece, ci prepariamo più o meno consapevolmente, ci mettiamo noi nella disponibilità d’animo di accoglierlo. Se il primo amore sfonda la porta del nostro cuore, al secondo siamo noi che lasciamo la porta socchiusa, quando ci sentiamo nuovamente pronti ad amare.