Cleonice Parisi – Comportamento
È eternamente affamato l’uomo che se stesso inganna,seppur sazio agli occhi estranei,estraneo resta ai suoi stessi occhi.
È eternamente affamato l’uomo che se stesso inganna,seppur sazio agli occhi estranei,estraneo resta ai suoi stessi occhi.
Questo è il mio motto: ascoltare tutti, dar retta a nessuno. Alla fine l’istinto avrà la meglio sulle confusione che ti pone la gente.
Se davvero perdessimo meno tempo a giudicare gli altri, ad osservarli con occhio mai buono. Se seriamente mettessimo in gioco l’anima piuttosto che le chiacchiere, arricchiremmo un piccolo, prezioso giardino. Il nostro. Quello interiore.
Non considerare lo studio un obbligo, ma come un occasione per penetrare il meraviglioso mondo del sapere e provane gratitudine.
È privo di logica affermare “io non mi conosco”. Tutti conoscono se stessi, ogni singola…
Fedele io? Non sono un cane, ma una donna che ti sta accanto se le…
La gente bisogna prenderla così com’è o a calci nel sedere.
Questo è il mio motto: ascoltare tutti, dar retta a nessuno. Alla fine l’istinto avrà la meglio sulle confusione che ti pone la gente.
Se davvero perdessimo meno tempo a giudicare gli altri, ad osservarli con occhio mai buono. Se seriamente mettessimo in gioco l’anima piuttosto che le chiacchiere, arricchiremmo un piccolo, prezioso giardino. Il nostro. Quello interiore.
Non considerare lo studio un obbligo, ma come un occasione per penetrare il meraviglioso mondo del sapere e provane gratitudine.
È privo di logica affermare “io non mi conosco”. Tutti conoscono se stessi, ogni singola…
Fedele io? Non sono un cane, ma una donna che ti sta accanto se le…
La gente bisogna prenderla così com’è o a calci nel sedere.
Questo è il mio motto: ascoltare tutti, dar retta a nessuno. Alla fine l’istinto avrà la meglio sulle confusione che ti pone la gente.
Se davvero perdessimo meno tempo a giudicare gli altri, ad osservarli con occhio mai buono. Se seriamente mettessimo in gioco l’anima piuttosto che le chiacchiere, arricchiremmo un piccolo, prezioso giardino. Il nostro. Quello interiore.
Non considerare lo studio un obbligo, ma come un occasione per penetrare il meraviglioso mondo del sapere e provane gratitudine.
È privo di logica affermare “io non mi conosco”. Tutti conoscono se stessi, ogni singola…
Fedele io? Non sono un cane, ma una donna che ti sta accanto se le…
La gente bisogna prenderla così com’è o a calci nel sedere.