Cleonice Parisi – Comportamento
La mancanza è quella vuota stanza, che attende di colmar distanza.
La mancanza è quella vuota stanza, che attende di colmar distanza.
A volte mi chiedo come fanno alcune persone ad odiare, se sapere di amare ed essere amati fa stare così bene.
Un sinonimo è una parola che usi quando non riesci a pronunciare la prima parola che ti è venuta in mente.
Si indossano maschere per non mostrare cosa portiamo dentro. Si indossano sorrisi per nascondere i dolori che ci attanagliano l’anima. Si indossano parole che non rispecchiano la verità, perché non ce la facciamo a dire quanta paura faccia sentirci sprofondare nel vuoto che ci portiamo dentro. Poi si indossano maschere per arrivare a toccare “premi & vittorie” che non avremmo nemmeno sfiorato senza fingere. Si indossano maschere per giocare con cuori, anime e menti che hanno solo la colpa di desiderare un briciolo di sincera umanità. Si indossano maschere per non mostrare al mondo quanto schifo abbiamo seminato e quando abbiamo fallito su una scala della vita fatta di persone e valori.I primi si chiamano veri e onesti. I secondi falsi ed ipocriti.
La dignità di una persona è qualcosa che non andrebbe toccata. La dignità, il poter camminare a testa alta non solo è un diritto di tutti ma per prima cosa bisogna poterselo permettere!
È squallido, e a mio avviso addirittura un atto criminale, usare la poesia per accalappiare…
Il folle prendilo con le molle, ma se poi bolle lascialo alle folle.
A volte mi chiedo come fanno alcune persone ad odiare, se sapere di amare ed essere amati fa stare così bene.
Un sinonimo è una parola che usi quando non riesci a pronunciare la prima parola che ti è venuta in mente.
Si indossano maschere per non mostrare cosa portiamo dentro. Si indossano sorrisi per nascondere i dolori che ci attanagliano l’anima. Si indossano parole che non rispecchiano la verità, perché non ce la facciamo a dire quanta paura faccia sentirci sprofondare nel vuoto che ci portiamo dentro. Poi si indossano maschere per arrivare a toccare “premi & vittorie” che non avremmo nemmeno sfiorato senza fingere. Si indossano maschere per giocare con cuori, anime e menti che hanno solo la colpa di desiderare un briciolo di sincera umanità. Si indossano maschere per non mostrare al mondo quanto schifo abbiamo seminato e quando abbiamo fallito su una scala della vita fatta di persone e valori.I primi si chiamano veri e onesti. I secondi falsi ed ipocriti.
La dignità di una persona è qualcosa che non andrebbe toccata. La dignità, il poter camminare a testa alta non solo è un diritto di tutti ma per prima cosa bisogna poterselo permettere!
È squallido, e a mio avviso addirittura un atto criminale, usare la poesia per accalappiare…
Il folle prendilo con le molle, ma se poi bolle lascialo alle folle.
A volte mi chiedo come fanno alcune persone ad odiare, se sapere di amare ed essere amati fa stare così bene.
Un sinonimo è una parola che usi quando non riesci a pronunciare la prima parola che ti è venuta in mente.
Si indossano maschere per non mostrare cosa portiamo dentro. Si indossano sorrisi per nascondere i dolori che ci attanagliano l’anima. Si indossano parole che non rispecchiano la verità, perché non ce la facciamo a dire quanta paura faccia sentirci sprofondare nel vuoto che ci portiamo dentro. Poi si indossano maschere per arrivare a toccare “premi & vittorie” che non avremmo nemmeno sfiorato senza fingere. Si indossano maschere per giocare con cuori, anime e menti che hanno solo la colpa di desiderare un briciolo di sincera umanità. Si indossano maschere per non mostrare al mondo quanto schifo abbiamo seminato e quando abbiamo fallito su una scala della vita fatta di persone e valori.I primi si chiamano veri e onesti. I secondi falsi ed ipocriti.
La dignità di una persona è qualcosa che non andrebbe toccata. La dignità, il poter camminare a testa alta non solo è un diritto di tutti ma per prima cosa bisogna poterselo permettere!
È squallido, e a mio avviso addirittura un atto criminale, usare la poesia per accalappiare…
Il folle prendilo con le molle, ma se poi bolle lascialo alle folle.