Cleonice Parisi – Comportamento
“Dare” e “dire”: i mezzi per far “fluire”.
“Dare” e “dire”: i mezzi per far “fluire”.
Invidio coloro che se ne fregano di tutto, perché sanno fregarsene anche di se stessi.
Puoi non rispondere, ma non vuol dire che stai facendo il giusto.
Se riesco a trasmettere davvero ai miei figli e ad almeno una persona la speranza,…
Certe cose non si cambieranno mai in meglio se continueremmo a negare, a chi può davvero cambiarle, la minima opportunità di provarci.
Proprio nei momenti di difficoltà ritroviamo il meglio di noi stessi, la nostra vera autenticità. Quando confidiamo le nostre preoccupazioni oppure gli altri le confidano a noi, prevale quel genuino e naturale senso di mutuo soccorso, quell’istinto olfattivo e animalesco che ci fa riconoscere come appartenenti tutti allo stesso branco.
Prima di distruggere qualcosa assicuratevi di avere qualcosa di meglio per sostituirlo.
Invidio coloro che se ne fregano di tutto, perché sanno fregarsene anche di se stessi.
Puoi non rispondere, ma non vuol dire che stai facendo il giusto.
Se riesco a trasmettere davvero ai miei figli e ad almeno una persona la speranza,…
Certe cose non si cambieranno mai in meglio se continueremmo a negare, a chi può davvero cambiarle, la minima opportunità di provarci.
Proprio nei momenti di difficoltà ritroviamo il meglio di noi stessi, la nostra vera autenticità. Quando confidiamo le nostre preoccupazioni oppure gli altri le confidano a noi, prevale quel genuino e naturale senso di mutuo soccorso, quell’istinto olfattivo e animalesco che ci fa riconoscere come appartenenti tutti allo stesso branco.
Prima di distruggere qualcosa assicuratevi di avere qualcosa di meglio per sostituirlo.
Invidio coloro che se ne fregano di tutto, perché sanno fregarsene anche di se stessi.
Puoi non rispondere, ma non vuol dire che stai facendo il giusto.
Se riesco a trasmettere davvero ai miei figli e ad almeno una persona la speranza,…
Certe cose non si cambieranno mai in meglio se continueremmo a negare, a chi può davvero cambiarle, la minima opportunità di provarci.
Proprio nei momenti di difficoltà ritroviamo il meglio di noi stessi, la nostra vera autenticità. Quando confidiamo le nostre preoccupazioni oppure gli altri le confidano a noi, prevale quel genuino e naturale senso di mutuo soccorso, quell’istinto olfattivo e animalesco che ci fa riconoscere come appartenenti tutti allo stesso branco.
Prima di distruggere qualcosa assicuratevi di avere qualcosa di meglio per sostituirlo.