Cleonice Parisi – Comportamento
Non ci sono luoghi dove non appare la viscida sentenza dell’uomo ignavo, sappi ascoltare la voce che sussurra al tuo cuore, e non quella che grida al tuo orecchio.
Non ci sono luoghi dove non appare la viscida sentenza dell’uomo ignavo, sappi ascoltare la voce che sussurra al tuo cuore, e non quella che grida al tuo orecchio.
Per quanto difficile sia, il dolore va vissuto in dignitoso silenzio.
La superficialità nel definire le priorità è sinonimo di profondo reiterato infantile egoismo che non…
Per comprendere le parole è necessario prima saperne il significato.
Anche la comunicazione presenta i suoi squilibri. La migliore comunicazione è basata su un sostanziale equilibrio, correlato alla funzione del messaggio. Ogni comunicazione presuppone che ci sia almeno un emittente e un destinatario. Entrambi devono collocare la propria capacità comunicativa in quell’equilibrio delimitato dall’ascolto e dal comunicare. Purtroppo a volte sussistono degli squilibri ove l’emittente tende a comunicare, quindi a comportarsi come una valanga che travolge il destinatario e al tempo stesso presenta un’altra defaillance correlata ad un’incapacità parziale o totale di ascolto.
Le critiche sono costruttive, così dicono. Bene, allora continuerò a criticarmi!
Ricordate che non c’è nulla che non possiate essere, fare o avere; e ricordate che…
Per quanto difficile sia, il dolore va vissuto in dignitoso silenzio.
La superficialità nel definire le priorità è sinonimo di profondo reiterato infantile egoismo che non…
Per comprendere le parole è necessario prima saperne il significato.
Anche la comunicazione presenta i suoi squilibri. La migliore comunicazione è basata su un sostanziale equilibrio, correlato alla funzione del messaggio. Ogni comunicazione presuppone che ci sia almeno un emittente e un destinatario. Entrambi devono collocare la propria capacità comunicativa in quell’equilibrio delimitato dall’ascolto e dal comunicare. Purtroppo a volte sussistono degli squilibri ove l’emittente tende a comunicare, quindi a comportarsi come una valanga che travolge il destinatario e al tempo stesso presenta un’altra defaillance correlata ad un’incapacità parziale o totale di ascolto.
Le critiche sono costruttive, così dicono. Bene, allora continuerò a criticarmi!
Ricordate che non c’è nulla che non possiate essere, fare o avere; e ricordate che…
Per quanto difficile sia, il dolore va vissuto in dignitoso silenzio.
La superficialità nel definire le priorità è sinonimo di profondo reiterato infantile egoismo che non…
Per comprendere le parole è necessario prima saperne il significato.
Anche la comunicazione presenta i suoi squilibri. La migliore comunicazione è basata su un sostanziale equilibrio, correlato alla funzione del messaggio. Ogni comunicazione presuppone che ci sia almeno un emittente e un destinatario. Entrambi devono collocare la propria capacità comunicativa in quell’equilibrio delimitato dall’ascolto e dal comunicare. Purtroppo a volte sussistono degli squilibri ove l’emittente tende a comunicare, quindi a comportarsi come una valanga che travolge il destinatario e al tempo stesso presenta un’altra defaillance correlata ad un’incapacità parziale o totale di ascolto.
Le critiche sono costruttive, così dicono. Bene, allora continuerò a criticarmi!
Ricordate che non c’è nulla che non possiate essere, fare o avere; e ricordate che…