Clive Bell – Arte
Una descrizione di Arte datami da un bravo artista, è che ciò che egli cercava di esprimere in un quadro è “un’appassionata contemplazione di forme”.
Una descrizione di Arte datami da un bravo artista, è che ciò che egli cercava di esprimere in un quadro è “un’appassionata contemplazione di forme”.
L’arte è la più intensa manifestazione d’individualismo che il mondo conosca.
Musica, tu accarezzi l’udito, Pittura, tu catturi lo sguardo, Poesia, tu penetri il cuore e…
Nelle arti, i critici sono le uniche fonti d’informazione indipendenti. Il resto è pubblicità.
Non può ballare il tango chi non sa perdersi.
L’arte è esperienza di universalità. Non può essere solo oggetto o mezzo. È parola primitiva, nel senso che viene prima e sta al fondo di ogni altra parla. È parola dell’origine, che scruta, al di là dell’immediatezza dell’esperienza, il senso primo e ultimo della vita.
Puoi provare ad uccidere l’artista che è in te, per conformarti agli altri ma lui…
L’arte è la più intensa manifestazione d’individualismo che il mondo conosca.
Musica, tu accarezzi l’udito, Pittura, tu catturi lo sguardo, Poesia, tu penetri il cuore e…
Nelle arti, i critici sono le uniche fonti d’informazione indipendenti. Il resto è pubblicità.
Non può ballare il tango chi non sa perdersi.
L’arte è esperienza di universalità. Non può essere solo oggetto o mezzo. È parola primitiva, nel senso che viene prima e sta al fondo di ogni altra parla. È parola dell’origine, che scruta, al di là dell’immediatezza dell’esperienza, il senso primo e ultimo della vita.
Puoi provare ad uccidere l’artista che è in te, per conformarti agli altri ma lui…
L’arte è la più intensa manifestazione d’individualismo che il mondo conosca.
Musica, tu accarezzi l’udito, Pittura, tu catturi lo sguardo, Poesia, tu penetri il cuore e…
Nelle arti, i critici sono le uniche fonti d’informazione indipendenti. Il resto è pubblicità.
Non può ballare il tango chi non sa perdersi.
L’arte è esperienza di universalità. Non può essere solo oggetto o mezzo. È parola primitiva, nel senso che viene prima e sta al fondo di ogni altra parla. È parola dell’origine, che scruta, al di là dell’immediatezza dell’esperienza, il senso primo e ultimo della vita.
Puoi provare ad uccidere l’artista che è in te, per conformarti agli altri ma lui…