Confucio – Comportamento
Prima di intraprendere la strada della vendetta, scavate due tombe.
Prima di intraprendere la strada della vendetta, scavate due tombe.
Io sono molto generosa. Regalo sempre il mio vaffanculo a chi lo merita.
Contenta di avere un brutto carattere, piuttosto che diventare un tappetino con scritto: “avanti, calpestatemi”.
Chi di finta cortesia veste, il tempo poi lo sveste.
Credere in ciò che fai è essere ciò che sei.
Il signor K. ha posto le seguenti domande: ogni mattina il mio vicino fa suonare il grammofono, perché lo fa suonare? Perché fa ginnastica, mi dicono. Perché fa ginnastica? Perché ha bisogno d’esser forte. A che scopo dev’esser forte? Perché deve vincere i suoi nemici in città. Perché deve vincere i suoi nemici? Perché vuol mangiare.Dopo aver sentito che il suo vicino suona per far ginnastica, fa ginnastica per esser forte, vuole esser forte per abbattere i suoi nemici per mangiare, il signor K. pose la sua domanda: perché mangia?
Troppo difficile da simulare, troppo facile da dimostrare. La semplicità!
Io sono molto generosa. Regalo sempre il mio vaffanculo a chi lo merita.
Contenta di avere un brutto carattere, piuttosto che diventare un tappetino con scritto: “avanti, calpestatemi”.
Chi di finta cortesia veste, il tempo poi lo sveste.
Credere in ciò che fai è essere ciò che sei.
Il signor K. ha posto le seguenti domande: ogni mattina il mio vicino fa suonare il grammofono, perché lo fa suonare? Perché fa ginnastica, mi dicono. Perché fa ginnastica? Perché ha bisogno d’esser forte. A che scopo dev’esser forte? Perché deve vincere i suoi nemici in città. Perché deve vincere i suoi nemici? Perché vuol mangiare.Dopo aver sentito che il suo vicino suona per far ginnastica, fa ginnastica per esser forte, vuole esser forte per abbattere i suoi nemici per mangiare, il signor K. pose la sua domanda: perché mangia?
Troppo difficile da simulare, troppo facile da dimostrare. La semplicità!
Io sono molto generosa. Regalo sempre il mio vaffanculo a chi lo merita.
Contenta di avere un brutto carattere, piuttosto che diventare un tappetino con scritto: “avanti, calpestatemi”.
Chi di finta cortesia veste, il tempo poi lo sveste.
Credere in ciò che fai è essere ciò che sei.
Il signor K. ha posto le seguenti domande: ogni mattina il mio vicino fa suonare il grammofono, perché lo fa suonare? Perché fa ginnastica, mi dicono. Perché fa ginnastica? Perché ha bisogno d’esser forte. A che scopo dev’esser forte? Perché deve vincere i suoi nemici in città. Perché deve vincere i suoi nemici? Perché vuol mangiare.Dopo aver sentito che il suo vicino suona per far ginnastica, fa ginnastica per esser forte, vuole esser forte per abbattere i suoi nemici per mangiare, il signor K. pose la sua domanda: perché mangia?
Troppo difficile da simulare, troppo facile da dimostrare. La semplicità!