Confucio – Comportamento
Se c’è rimedio perché te la prendi? E se non c’è rimedio perché te la prendi?
Se c’è rimedio perché te la prendi? E se non c’è rimedio perché te la prendi?
Anziché continuare a mettere i puntini sulle i, è meglio cambiare il discorso!
Ci sono tre verbi che vanno sempre più di moda: chiedere, volere, pretendere. Al contrario, ce n’è uno che va scomparendo: dare. Giusto una ripassatina al presente: io do, tu dai, egli dà. A buon intenditor.
Quel che oggi reputi banale ieri è stata una conquista, l’ovvio esiste solo nelle menti limitate.
Se qualcuno ti chiede perdono e ti striscia davanti come un verme tu schiaccialo: non…
L’isterismo molto spesso è celato dietro una enorme sicurezza apparente che fa da scudo a tutto ciò che si è, ma non si vuol far vedere!
Chattate con discrezione. Impossibile che troverete un amico, difficile un’amica, troverete sicuramente un bidone se puntate a un fidanzato.