Cristina Vitellaro – Comportamento
Le chiamano passioni, ma spesso non sono altro che il frutto della loro vanità.
Le chiamano passioni, ma spesso non sono altro che il frutto della loro vanità.
Essere diversi, non è una tendenza né una ricerca. È un modo di essere e…
La gente è strana; come diceva una vecchia canzone: “Prima si odia e poi si ama”, ma nella realtà, almeno in quella che vedo io: “Prima si lecca il culo e poi si infama”!
Uno dei più grandi insegnamenti che i nostri genitori ci possano donare è la capacità di stare soli, non per egoismo, ma perché semplicemente certe colte dovremmo prenderci del tempo per noi, stare con noi stessi e riflettere, o a non pensare a niente. Stare da soli non è sempre brutto, spesso è un forte bisogno che abbiamo.
Chi è stato disprezzato suole ripagare con la stessa moneta.
Solitudinequella che allontanacosì è percepita, vissuta,dai molti,ma Solitudine è anche un dono,dove io posso perdermi e ritrovarmi.
Talvolta aggrovigliamo così tanto i nostri pensieri, da crearci prigioni dalle quali è difficile evadere.
Essere diversi, non è una tendenza né una ricerca. È un modo di essere e…
La gente è strana; come diceva una vecchia canzone: “Prima si odia e poi si ama”, ma nella realtà, almeno in quella che vedo io: “Prima si lecca il culo e poi si infama”!
Uno dei più grandi insegnamenti che i nostri genitori ci possano donare è la capacità di stare soli, non per egoismo, ma perché semplicemente certe colte dovremmo prenderci del tempo per noi, stare con noi stessi e riflettere, o a non pensare a niente. Stare da soli non è sempre brutto, spesso è un forte bisogno che abbiamo.
Chi è stato disprezzato suole ripagare con la stessa moneta.
Solitudinequella che allontanacosì è percepita, vissuta,dai molti,ma Solitudine è anche un dono,dove io posso perdermi e ritrovarmi.
Talvolta aggrovigliamo così tanto i nostri pensieri, da crearci prigioni dalle quali è difficile evadere.
Essere diversi, non è una tendenza né una ricerca. È un modo di essere e…
La gente è strana; come diceva una vecchia canzone: “Prima si odia e poi si ama”, ma nella realtà, almeno in quella che vedo io: “Prima si lecca il culo e poi si infama”!
Uno dei più grandi insegnamenti che i nostri genitori ci possano donare è la capacità di stare soli, non per egoismo, ma perché semplicemente certe colte dovremmo prenderci del tempo per noi, stare con noi stessi e riflettere, o a non pensare a niente. Stare da soli non è sempre brutto, spesso è un forte bisogno che abbiamo.
Chi è stato disprezzato suole ripagare con la stessa moneta.
Solitudinequella che allontanacosì è percepita, vissuta,dai molti,ma Solitudine è anche un dono,dove io posso perdermi e ritrovarmi.
Talvolta aggrovigliamo così tanto i nostri pensieri, da crearci prigioni dalle quali è difficile evadere.