Dacia Maraini – Comportamento
Per resistere bisogna adattarsi.
Per resistere bisogna adattarsi.
Non si scopre mai il proprio carattere meglio che parlando di quello altrui.
Nel mondo ci sono molti che pensano poco e ci sono pochi che pensano molto.
Quando darai consigli sarai tacciato di ingerenza, ma quando ti asterrai dall’elargirli sarai tacciato di indifferenza, amico non so proprio cosa sia meglio se la prima o la seconda, allora nel dubbio… non consigliare, ma limitati ad ascoltare.
Preferisco le cose dette in faccia che le mezze parole (pugnalate) sussurrate dietro la schiena!
Cosa non fare mai: pensare che anche in amore le modernità siano scontate.
Che cos’è una maschera? Il volto che vorremmo, ma non possediamo.
Non si scopre mai il proprio carattere meglio che parlando di quello altrui.
Nel mondo ci sono molti che pensano poco e ci sono pochi che pensano molto.
Quando darai consigli sarai tacciato di ingerenza, ma quando ti asterrai dall’elargirli sarai tacciato di indifferenza, amico non so proprio cosa sia meglio se la prima o la seconda, allora nel dubbio… non consigliare, ma limitati ad ascoltare.
Preferisco le cose dette in faccia che le mezze parole (pugnalate) sussurrate dietro la schiena!
Cosa non fare mai: pensare che anche in amore le modernità siano scontate.
Che cos’è una maschera? Il volto che vorremmo, ma non possediamo.
Non si scopre mai il proprio carattere meglio che parlando di quello altrui.
Nel mondo ci sono molti che pensano poco e ci sono pochi che pensano molto.
Quando darai consigli sarai tacciato di ingerenza, ma quando ti asterrai dall’elargirli sarai tacciato di indifferenza, amico non so proprio cosa sia meglio se la prima o la seconda, allora nel dubbio… non consigliare, ma limitati ad ascoltare.
Preferisco le cose dette in faccia che le mezze parole (pugnalate) sussurrate dietro la schiena!
Cosa non fare mai: pensare che anche in amore le modernità siano scontate.
Che cos’è una maschera? Il volto che vorremmo, ma non possediamo.