Daniele De Patre – Comportamento
Ricordarsi dell’altro solo quando se ne ha bisogno, e se l’altro la pensa allo stesso modo?
Ricordarsi dell’altro solo quando se ne ha bisogno, e se l’altro la pensa allo stesso modo?
Un gatto non ha paura di essere incompreso, gli basta un miagolio per avere una ciotola piena e perfino il silenzio gli basta perché le porte gli vengano aperte, agli uomini non bastano i silenzi perché risultano incomprensibili per non parlare delle parole che se troppe danno luogo a fraintendimenti.
La rettitudine è dote non comune a tutti; appartiene ai savi.
Ho imparato a giudicare solo me stesso, per migliorarmi. Le altre persone cerco di conoscerle, capirle e rispettarle, soprattutto se sono diverse da me.
Quanto più si gonfiano i palloni, più c’è il rischio di un bel botto.
Un inganno tira l’altro.
La capacità di superare le delusioni più cocenti è pari alla volontà che una persona ha di lasciarsi il passato alle spalle.