Daniele De Patre – Frasi Sagge
Se avremo lo sguardo rivolto a terra, capiremo ben poco; se riusciremo a guardare avanti, sarà molto meglio; ma, se volgeremo il cuore in Alto, capiremo tutto!
Se avremo lo sguardo rivolto a terra, capiremo ben poco; se riusciremo a guardare avanti, sarà molto meglio; ma, se volgeremo il cuore in Alto, capiremo tutto!
Abbiamo ascoltato milioni di voci; quelle dei veri amici, quelle dei falsi amici, quelle del buono e del cattivo, quelle di chi sta dalla mia parte e di chi mi da contro. Adesso ho imparato ad ascoltare solo me stessa!
La saggezza del grande sta nel fermarsi e riflettere proprio nel momento di maggiore potenza.
Cerchiamo le cose eclatanti, di far rumore, di salire sul pulpito, e non ci accorgiamo…
Non dar voce ai tuoi pensieri, né atto ad alcuna idea non ponderata. Sii affabile, ma volgare mai. Agganciali stretti, con anelli d’acciaio, gli amici già messi alla prova, ma non ti ammollire le palme con pulcini di nuova covata. Fa di non cercar lite! Ma se ti accade di entrarci, vedi che il tuo avversario debba guardarsi da te. Presta l’orecchio a tutti, ma a pochi la tua voce. Senti il parere di tutti, ma pensa a modo tuo. Porta abiti di pregio, ma nei limiti della tua borsa, ricchi, non stravaganti; perché il vestito spesso rivela l’uomo, e in Francia gli uomini che più contano sono meticolosi e attenti soprattutto in questo. Non indebitarti e non prestare soldi, perché chi presta perde sè e l’amico, e il debito smussa il filo dell’economia. E infine sii fedele a te stesso; dal che deve seguire, come la notte al giorno, che tu non potrai esser falso con nessuno.
C’è addirittura gente che si reputa vera perché è brava e sincera ma c’è uno sbaglio qui.Essere sinceri è una cosa buona ma è lontano dall’essere veri.Ci sono sinceri stronzi o sinceri che sotto sotto nascondono qualcosa. Ne ho visti tanti.Ci sono individui che non valgono quasi nulla.Le persone sono solo frammenti.
La monotonia è un’arma di distruzione di massa.
Abbiamo ascoltato milioni di voci; quelle dei veri amici, quelle dei falsi amici, quelle del buono e del cattivo, quelle di chi sta dalla mia parte e di chi mi da contro. Adesso ho imparato ad ascoltare solo me stessa!
La saggezza del grande sta nel fermarsi e riflettere proprio nel momento di maggiore potenza.
Cerchiamo le cose eclatanti, di far rumore, di salire sul pulpito, e non ci accorgiamo…
Non dar voce ai tuoi pensieri, né atto ad alcuna idea non ponderata. Sii affabile, ma volgare mai. Agganciali stretti, con anelli d’acciaio, gli amici già messi alla prova, ma non ti ammollire le palme con pulcini di nuova covata. Fa di non cercar lite! Ma se ti accade di entrarci, vedi che il tuo avversario debba guardarsi da te. Presta l’orecchio a tutti, ma a pochi la tua voce. Senti il parere di tutti, ma pensa a modo tuo. Porta abiti di pregio, ma nei limiti della tua borsa, ricchi, non stravaganti; perché il vestito spesso rivela l’uomo, e in Francia gli uomini che più contano sono meticolosi e attenti soprattutto in questo. Non indebitarti e non prestare soldi, perché chi presta perde sè e l’amico, e il debito smussa il filo dell’economia. E infine sii fedele a te stesso; dal che deve seguire, come la notte al giorno, che tu non potrai esser falso con nessuno.
C’è addirittura gente che si reputa vera perché è brava e sincera ma c’è uno sbaglio qui.Essere sinceri è una cosa buona ma è lontano dall’essere veri.Ci sono sinceri stronzi o sinceri che sotto sotto nascondono qualcosa. Ne ho visti tanti.Ci sono individui che non valgono quasi nulla.Le persone sono solo frammenti.
La monotonia è un’arma di distruzione di massa.
Abbiamo ascoltato milioni di voci; quelle dei veri amici, quelle dei falsi amici, quelle del buono e del cattivo, quelle di chi sta dalla mia parte e di chi mi da contro. Adesso ho imparato ad ascoltare solo me stessa!
La saggezza del grande sta nel fermarsi e riflettere proprio nel momento di maggiore potenza.
Cerchiamo le cose eclatanti, di far rumore, di salire sul pulpito, e non ci accorgiamo…
Non dar voce ai tuoi pensieri, né atto ad alcuna idea non ponderata. Sii affabile, ma volgare mai. Agganciali stretti, con anelli d’acciaio, gli amici già messi alla prova, ma non ti ammollire le palme con pulcini di nuova covata. Fa di non cercar lite! Ma se ti accade di entrarci, vedi che il tuo avversario debba guardarsi da te. Presta l’orecchio a tutti, ma a pochi la tua voce. Senti il parere di tutti, ma pensa a modo tuo. Porta abiti di pregio, ma nei limiti della tua borsa, ricchi, non stravaganti; perché il vestito spesso rivela l’uomo, e in Francia gli uomini che più contano sono meticolosi e attenti soprattutto in questo. Non indebitarti e non prestare soldi, perché chi presta perde sè e l’amico, e il debito smussa il filo dell’economia. E infine sii fedele a te stesso; dal che deve seguire, come la notte al giorno, che tu non potrai esser falso con nessuno.
C’è addirittura gente che si reputa vera perché è brava e sincera ma c’è uno sbaglio qui.Essere sinceri è una cosa buona ma è lontano dall’essere veri.Ci sono sinceri stronzi o sinceri che sotto sotto nascondono qualcosa. Ne ho visti tanti.Ci sono individui che non valgono quasi nulla.Le persone sono solo frammenti.
La monotonia è un’arma di distruzione di massa.