Daniele Licciardo – Filosofia
Il silenzio… un’arma da usare con discrezione.
Il silenzio… un’arma da usare con discrezione.
L’attacco di panico è paragonabile al tentativo di contare ogni singola goccia d’acqua che tocca il suolo quando piove a dirotto.Eppure si può persino paragonare alla melodia di quella pioggia.
Quando mi dicono che una cosa è così e basta… io rispondo che quello è uno dei tanti modi in cui quella cosa può stare!
Ho cominciato ad essere amico di me stesso.
L’unica certezza nella vita è che si dovrà contare sempre e solo sulle proprie forze.
Gli assiomi della filosofia non sono assiomi finché non li abbiamo provati sulla nostra pelle: leggiamo belle cose, ma non possiamo sentirle fino in fondo finché non abbiamo ripercorso gli stessi passi dell’autore.
Il profeta non è tale in patria perché è sempre oltre i confini.