Daniele Tartaglione – Frasi Sagge
Quando si perde qualcosa, si fa di tutto per farla apparire uno schifo.
Quando si perde qualcosa, si fa di tutto per farla apparire uno schifo.
Tutti san riconoscere la morte in pochi osano guardare in faccia la sorella maggiore.
Una “ribellione” potrebbe a volte nascere proprio per volontà di quello a cui ci si ribella, quindi si segue la sua volontà di dominio. Solo la materia, e lo spirito, equazioni preordinate, decideranno quando sarà quella vera, in un tempo infinito dove l’inizio e la fine coincidono, e gli eroi di oggi guarderanno costernati a quali tiranni la storia si riferiva.
I grandi sono come quei mulini eretti sulle montagne, che non danno farina se non si dà loro del vento.
Il coraggio di essere fragili schiude le porte all’ingresso della forza per continua a credere.
Solo i colti amano imparare; gli ignoranti preferiscono insegnare.
Poi ci sono quelle persone che sono come la fortuna non capitano spesso, ma quando arrivano bisogna saperle afferrarle.
Tutti san riconoscere la morte in pochi osano guardare in faccia la sorella maggiore.
Una “ribellione” potrebbe a volte nascere proprio per volontà di quello a cui ci si ribella, quindi si segue la sua volontà di dominio. Solo la materia, e lo spirito, equazioni preordinate, decideranno quando sarà quella vera, in un tempo infinito dove l’inizio e la fine coincidono, e gli eroi di oggi guarderanno costernati a quali tiranni la storia si riferiva.
I grandi sono come quei mulini eretti sulle montagne, che non danno farina se non si dà loro del vento.
Il coraggio di essere fragili schiude le porte all’ingresso della forza per continua a credere.
Solo i colti amano imparare; gli ignoranti preferiscono insegnare.
Poi ci sono quelle persone che sono come la fortuna non capitano spesso, ma quando arrivano bisogna saperle afferrarle.
Tutti san riconoscere la morte in pochi osano guardare in faccia la sorella maggiore.
Una “ribellione” potrebbe a volte nascere proprio per volontà di quello a cui ci si ribella, quindi si segue la sua volontà di dominio. Solo la materia, e lo spirito, equazioni preordinate, decideranno quando sarà quella vera, in un tempo infinito dove l’inizio e la fine coincidono, e gli eroi di oggi guarderanno costernati a quali tiranni la storia si riferiva.
I grandi sono come quei mulini eretti sulle montagne, che non danno farina se non si dà loro del vento.
Il coraggio di essere fragili schiude le porte all’ingresso della forza per continua a credere.
Solo i colti amano imparare; gli ignoranti preferiscono insegnare.
Poi ci sono quelle persone che sono come la fortuna non capitano spesso, ma quando arrivano bisogna saperle afferrarle.