Dante Alighieri – Comportamento
Ciascun confusamente un bene apprendenel quale si queti l’animo, e desidera;per che di giunger lui, ciascun contende. (Purgatorio XVII 127)
Ciascun confusamente un bene apprendenel quale si queti l’animo, e desidera;per che di giunger lui, ciascun contende. (Purgatorio XVII 127)
La mia quiete non è mai un segno d’arresa, ma l’attimo in cui medito come servirti la mia vendetta.
Sicuramente, incontrerai lungo il tuo cammino persone che vivono di apparenze, ma che dentro sono…
Hanno tutti da fare quando ti serve aiuto, ma non hanno un cazzo da fare quando hanno da giudicare la tua vita, le tue scelte e sparlare alle spalle.
Chi vive sperando, muore digiuno.
Si è coraggiosi solo quando si può ancora scegliere. Il resto è coraggio della paura.
Porre domande di cui si conosce la risposta è una perdita di tempo, per noi…
La mia quiete non è mai un segno d’arresa, ma l’attimo in cui medito come servirti la mia vendetta.
Sicuramente, incontrerai lungo il tuo cammino persone che vivono di apparenze, ma che dentro sono…
Hanno tutti da fare quando ti serve aiuto, ma non hanno un cazzo da fare quando hanno da giudicare la tua vita, le tue scelte e sparlare alle spalle.
Chi vive sperando, muore digiuno.
Si è coraggiosi solo quando si può ancora scegliere. Il resto è coraggio della paura.
Porre domande di cui si conosce la risposta è una perdita di tempo, per noi…
La mia quiete non è mai un segno d’arresa, ma l’attimo in cui medito come servirti la mia vendetta.
Sicuramente, incontrerai lungo il tuo cammino persone che vivono di apparenze, ma che dentro sono…
Hanno tutti da fare quando ti serve aiuto, ma non hanno un cazzo da fare quando hanno da giudicare la tua vita, le tue scelte e sparlare alle spalle.
Chi vive sperando, muore digiuno.
Si è coraggiosi solo quando si può ancora scegliere. Il resto è coraggio della paura.
Porre domande di cui si conosce la risposta è una perdita di tempo, per noi…