Davide Bidin – Frasi Sagge
Tutti san riconoscere la morte in pochi osano guardare in faccia la sorella maggiore.
Tutti san riconoscere la morte in pochi osano guardare in faccia la sorella maggiore.
Non va curato il dolore, ma la sua origine.
Se vuoi assaporare la virtù, pecca qualche volta.
Grandezza interiore dimostra colui che, armato dalla razionalità, vive in mezzo ai pericoli come se questi non fossero pericoli.
Per attrarre l’amore di un’altra persona, devi prima snidarlo dalle profondità di te stesso.
Sai quali sono i caratteri cinesi con cui si scrive la parola crisi? Pericolo + occasione.
Michelangelo Buonarotti sosteneva che quando guardava un blocco di marmo vedeva già dentro la forma dell’opera d’arte e che il suo lavoro non era altro che togliere il superfluo, quello di troppo che imprigionava la statua. Anche noi siamo così. Ogni cosa è già qui anche se non si vede. L’opera d’arte è già dentro di noi.
Non va curato il dolore, ma la sua origine.
Se vuoi assaporare la virtù, pecca qualche volta.
Grandezza interiore dimostra colui che, armato dalla razionalità, vive in mezzo ai pericoli come se questi non fossero pericoli.
Per attrarre l’amore di un’altra persona, devi prima snidarlo dalle profondità di te stesso.
Sai quali sono i caratteri cinesi con cui si scrive la parola crisi? Pericolo + occasione.
Michelangelo Buonarotti sosteneva che quando guardava un blocco di marmo vedeva già dentro la forma dell’opera d’arte e che il suo lavoro non era altro che togliere il superfluo, quello di troppo che imprigionava la statua. Anche noi siamo così. Ogni cosa è già qui anche se non si vede. L’opera d’arte è già dentro di noi.
Non va curato il dolore, ma la sua origine.
Se vuoi assaporare la virtù, pecca qualche volta.
Grandezza interiore dimostra colui che, armato dalla razionalità, vive in mezzo ai pericoli come se questi non fossero pericoli.
Per attrarre l’amore di un’altra persona, devi prima snidarlo dalle profondità di te stesso.
Sai quali sono i caratteri cinesi con cui si scrive la parola crisi? Pericolo + occasione.
Michelangelo Buonarotti sosteneva che quando guardava un blocco di marmo vedeva già dentro la forma dell’opera d’arte e che il suo lavoro non era altro che togliere il superfluo, quello di troppo che imprigionava la statua. Anche noi siamo così. Ogni cosa è già qui anche se non si vede. L’opera d’arte è già dentro di noi.