Davide Capelli – Frasi d’Amore
Esistono persone che vivono relazioni ingannando e mentendo… ed è tutto quel che sanno dell’amore.
Esistono persone che vivono relazioni ingannando e mentendo… ed è tutto quel che sanno dell’amore.
E… saliremosulla torre più altadel nostro castello,per immergerci insieme,nell’immenso di questo cielo,lasciare un messaggioa chi non sà amare,per dirgli che il volosi fà con il cuore.
M’impresteresti il sole dei tuoi occhi che qui fà un freddo cane?
Perché lui? Proprio non lo so…Eppure ha tutti i difetti che in altri disprezzerei, ma in lui riesco ad amare anche quelli, per non parlare poi di quegli occhi che mi fanno perdere il fiato, quando si riflettono nei miei non riesco più a controllare il cuore che in un secondo inizia a battere forte.
Il guaio quando ci innamoriamo è che la passione, l’attrazione, il desiderio di coniugare insieme mente e corpo non ci permettono di osservare attentamente attraverso l’altro, di proiettarci al di là del sentimento così da comprendere come sarà la vita in due. Il guaio è che ci si deve frequentare a fondo, attraversare crisi e superarle affinché ci possiamo rendere consapevoli di quanto vuoto ci possa essere tra i confini dell’innamoramento e quelli dell’amore sul quale si vorrebbe essere. Ed è un vero salto nel vuoto in volo. E il guaio è che durante questo volo si può cadere inaspettatamente, e affezionarsi piuttosto che tenere alta la fiamma. E il guaio è che se la fiamma si spegne prima di raggiungere l’altro confine, si resti lì nel limbo dell’affetto che non è più passione e non è diventato amore.
Sempre in bilico tra esistere e non esistere, tra amare e non amare, tra volare…
Eravamo grandi nei nostri piccoli gesti.
E… saliremosulla torre più altadel nostro castello,per immergerci insieme,nell’immenso di questo cielo,lasciare un messaggioa chi non sà amare,per dirgli che il volosi fà con il cuore.
M’impresteresti il sole dei tuoi occhi che qui fà un freddo cane?
Perché lui? Proprio non lo so…Eppure ha tutti i difetti che in altri disprezzerei, ma in lui riesco ad amare anche quelli, per non parlare poi di quegli occhi che mi fanno perdere il fiato, quando si riflettono nei miei non riesco più a controllare il cuore che in un secondo inizia a battere forte.
Il guaio quando ci innamoriamo è che la passione, l’attrazione, il desiderio di coniugare insieme mente e corpo non ci permettono di osservare attentamente attraverso l’altro, di proiettarci al di là del sentimento così da comprendere come sarà la vita in due. Il guaio è che ci si deve frequentare a fondo, attraversare crisi e superarle affinché ci possiamo rendere consapevoli di quanto vuoto ci possa essere tra i confini dell’innamoramento e quelli dell’amore sul quale si vorrebbe essere. Ed è un vero salto nel vuoto in volo. E il guaio è che durante questo volo si può cadere inaspettatamente, e affezionarsi piuttosto che tenere alta la fiamma. E il guaio è che se la fiamma si spegne prima di raggiungere l’altro confine, si resti lì nel limbo dell’affetto che non è più passione e non è diventato amore.
Sempre in bilico tra esistere e non esistere, tra amare e non amare, tra volare…
Eravamo grandi nei nostri piccoli gesti.
E… saliremosulla torre più altadel nostro castello,per immergerci insieme,nell’immenso di questo cielo,lasciare un messaggioa chi non sà amare,per dirgli che il volosi fà con il cuore.
M’impresteresti il sole dei tuoi occhi che qui fà un freddo cane?
Perché lui? Proprio non lo so…Eppure ha tutti i difetti che in altri disprezzerei, ma in lui riesco ad amare anche quelli, per non parlare poi di quegli occhi che mi fanno perdere il fiato, quando si riflettono nei miei non riesco più a controllare il cuore che in un secondo inizia a battere forte.
Il guaio quando ci innamoriamo è che la passione, l’attrazione, il desiderio di coniugare insieme mente e corpo non ci permettono di osservare attentamente attraverso l’altro, di proiettarci al di là del sentimento così da comprendere come sarà la vita in due. Il guaio è che ci si deve frequentare a fondo, attraversare crisi e superarle affinché ci possiamo rendere consapevoli di quanto vuoto ci possa essere tra i confini dell’innamoramento e quelli dell’amore sul quale si vorrebbe essere. Ed è un vero salto nel vuoto in volo. E il guaio è che durante questo volo si può cadere inaspettatamente, e affezionarsi piuttosto che tenere alta la fiamma. E il guaio è che se la fiamma si spegne prima di raggiungere l’altro confine, si resti lì nel limbo dell’affetto che non è più passione e non è diventato amore.
Sempre in bilico tra esistere e non esistere, tra amare e non amare, tra volare…
Eravamo grandi nei nostri piccoli gesti.