Davide Cericola – Verità e Menzogna
L’omissione non è menzogna.
L’omissione non è menzogna.
La verità non è sempre quella che crede la ragione, soprattutto quando quest’ultima si lascia vincere da rabbia, delusione, orgoglio, e non vede oltre quello che può toccare, perché la verità può essere molto altro, va ben oltre parole e fatti, è lì ad un passo dal cuore e non aspetta altro che essere abbracciata, soprattutto quando continua ad urlare le sue emozioni più belle.
Un qualunque evento in se e per se non è né bello né brutto, né prezioso, né comune.Siamo noi che lo viviamo che gli diamo un giudizio.
Ci sono verità così reali da insinuare il dubbio.
Si mente perché il sottile gusto dell’essere creduti accresce il proprio grado di autostima.
Per capire le persone sto attenta a quello che dicono e fanno, osservo i loro atteggiamenti, ascolto i consigli che danno, ma soprattutto al tono che usano quando parlano degli altri in loro assenza, perché è così che si rivelano per quello che sono realmente.
Ci sono tre tipi di bugie: le piccole bugie, le grandi bugie e la statistica.