Denise Simonetti – Figli e bambini
Nella semplicità degli occhi di un bambino si può vedere la tristezza del mondo grigio degli adulti.
Nella semplicità degli occhi di un bambino si può vedere la tristezza del mondo grigio degli adulti.
Il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.
Il tratto che contorna gli occhi di un bambino o di un figlio che sorride al proprio genitore “dovrebbe incidere” nell’anima di quest’ultimo quell’alfabeto sonoro, (comprensibile solo a loro), composto di gesti, istanti, sguardi, pianti di gioia, che elimina e cancella in un istante tutto ciò che nella vita ci sembra insuperabile ed inaffrontabile.”Il sorriso e l’amore di un bambino o del proprio figlio è l’antidoto a tutti i mali dei mali; noi stessi! Con i nostri limiti, frustrazioni, tormenti ci avveleniamo la vita che ci è stata concessa e che, nel frattempo, è scappata via”…
Per te mamma e per tutte le mamme che quotidianamente regalano momenti di gioia e serenità con i loro sorrisi, il loro entusiasmo, la loro forza e semplicità. Grazie mamma per essermi stata sempre vicino, senza invadenza, in punta di piedi mi hai consigliata, confortata, rallegrata.
Noi siamo l’infanzia di queste meravigliose creature, sforziamoci di dipingere la loro memoria, faranno di noi la loro coscienza e la nostra eternità.
È amore ogni desiderio del nostro cuore, ma viene messo al mondo il frutto meraviglioso dell’amore.
In occasione della festa della mamma volevo ricordarvi che, non uso i secchi come borsa, non mi dipingo le unghie con la spazzola del cane, non mi profumo col detersivo liquido, non uso i barattoli come scarpe e non mi vesto con gli strofinacci da cucina. Qualunque cosa è gradita. Grazie la mamma.