Domenica Borghese – Comportamento
Noi siamo quello che facciamo agli altri, non siamo quello che gli altri fanno a noi. È possibile far sorridere anche le lacrime!
Noi siamo quello che facciamo agli altri, non siamo quello che gli altri fanno a noi. È possibile far sorridere anche le lacrime!
Se c’è da spettare io aspetto, se c’è da dimenticare, io dimentico, se c’è da scegliere io scelgo se c’è da lottare io lotto… ma se cammini un po’ qua un po’ là credo che sia meglio ti allontani da me!
Non so perdonare… è vero. Ci sono cose che non so perdonare. Però questo non vuol dire che non sia capace di farlo. Ci sono state cose che ho perdonato, ci sono state scuse che ho accettato e ci sono state persone che ho accolto per la seconda volta nella mia vita. Il perdono è qualcosa che si da con il cuore e laddove il cuore non sente sincerità nelle scuse che riceve non può e non riesce a perdonare. Ci sono dolori, parole e ferite che nessun “scusami” può cancellare o risanare e il perdono non può esserci. Non è cattiveria il non perdonare certi gesti, ma a volte è anche rispettare se stessi, volersi bene e non permettere ad alcune persone di ferirti, tradirti, mentirti ancora e ancora.
Le cose davvero importanti non puoi comprarle; esse hanno valore inestimabile e non sono in vendita.
Le donne con me ridono molto. Specialmente quando mi spoglio.
L’etica si scontra continuamente con i modelli attuali di comportamento.
Tutti parlano d’Amore, lo spiegano a parole come se si trattasse di un famoso personaggio…
Se c’è da spettare io aspetto, se c’è da dimenticare, io dimentico, se c’è da scegliere io scelgo se c’è da lottare io lotto… ma se cammini un po’ qua un po’ là credo che sia meglio ti allontani da me!
Non so perdonare… è vero. Ci sono cose che non so perdonare. Però questo non vuol dire che non sia capace di farlo. Ci sono state cose che ho perdonato, ci sono state scuse che ho accettato e ci sono state persone che ho accolto per la seconda volta nella mia vita. Il perdono è qualcosa che si da con il cuore e laddove il cuore non sente sincerità nelle scuse che riceve non può e non riesce a perdonare. Ci sono dolori, parole e ferite che nessun “scusami” può cancellare o risanare e il perdono non può esserci. Non è cattiveria il non perdonare certi gesti, ma a volte è anche rispettare se stessi, volersi bene e non permettere ad alcune persone di ferirti, tradirti, mentirti ancora e ancora.
Le cose davvero importanti non puoi comprarle; esse hanno valore inestimabile e non sono in vendita.
Le donne con me ridono molto. Specialmente quando mi spoglio.
L’etica si scontra continuamente con i modelli attuali di comportamento.
Tutti parlano d’Amore, lo spiegano a parole come se si trattasse di un famoso personaggio…
Se c’è da spettare io aspetto, se c’è da dimenticare, io dimentico, se c’è da scegliere io scelgo se c’è da lottare io lotto… ma se cammini un po’ qua un po’ là credo che sia meglio ti allontani da me!
Non so perdonare… è vero. Ci sono cose che non so perdonare. Però questo non vuol dire che non sia capace di farlo. Ci sono state cose che ho perdonato, ci sono state scuse che ho accettato e ci sono state persone che ho accolto per la seconda volta nella mia vita. Il perdono è qualcosa che si da con il cuore e laddove il cuore non sente sincerità nelle scuse che riceve non può e non riesce a perdonare. Ci sono dolori, parole e ferite che nessun “scusami” può cancellare o risanare e il perdono non può esserci. Non è cattiveria il non perdonare certi gesti, ma a volte è anche rispettare se stessi, volersi bene e non permettere ad alcune persone di ferirti, tradirti, mentirti ancora e ancora.
Le cose davvero importanti non puoi comprarle; esse hanno valore inestimabile e non sono in vendita.
Le donne con me ridono molto. Specialmente quando mi spoglio.
L’etica si scontra continuamente con i modelli attuali di comportamento.
Tutti parlano d’Amore, lo spiegano a parole come se si trattasse di un famoso personaggio…