Domenica Borghese – Comportamento
È bene usare sempre il complemento di specificazione per evitare allusioni, illusioni e malintesi.
È bene usare sempre il complemento di specificazione per evitare allusioni, illusioni e malintesi.
Se colpisci c’è il rischio che qualcuno te li torni.
Il pensiero, quello profondo, ossia la meditazione, si nutre di silenzio.
Nelle cose quel che conta è la sostanza ma a volte anche la vista necessita di una parte.
Nella norma in ognuno di noi tende a prevalere sempre ciò che è negativo. Verso…
Chi è una persona stupida? Una persona che ritieni stupida o te nel dirle che è una persona stupida!?
È troppo ardua l’impresa di affogare l’euforia per qualcosa che sai che non tornerà più.