Domenica Borghese – Religione
Dio ci ha donato la vita, soffiando in noi il Suo Spirito d’Amore.Ci ha donato un corpo per regalarci l’esperienza umana da vivere su questa Terra affidandoci la cura di tutto ciò che esiste in essa.
Dio ci ha donato la vita, soffiando in noi il Suo Spirito d’Amore.Ci ha donato un corpo per regalarci l’esperienza umana da vivere su questa Terra affidandoci la cura di tutto ciò che esiste in essa.
L’alma che sol da Dio facta gentile,ché già d’altrui non po’ venir tal gratia,simile al suo factor stato ritiene:però di perdonar mai non è saciaa chi col core et col sembiante umiledopo quantunque offese a mercè vène.
Non è facile comprendere l’amore, ma sappiamo cos’è il dolore. Se il dolore assomiglia all’amore, allora ciò che bisogna fare non è subìrlo ma abbracciarlo. Forse così capiremo cosa significa amare realmente.
Maggiore è la tua fede, maggiori saranno le prove nelle quali ti sarà data l’opportunità di esercitarla.
La mente immortale non può semplicemente inchinarsi alle certezze inconsapevoli della fede. Alzare lo sguardo, cercare di diradare le nebbie del mistero, ci dà la presunzione di crederci capaci di costruire una geometrica, razionale ragnatela sulla trama effimera e volatile che avvolge la nostra vita.
Per Dio è stato fatale il fatto che agli umani non sia riuscito di crearlo perfetto.
Nelle scuole, dalle elementari all’università, inserirei come materia obbligatoria l’Etimologia, forse così le persone, conoscendo la radice e il senso delle parole, ci penserebbero di più prima di pronunciarle o scriverle. Promessa, Amicizia, Amore, Educazione, Rispetto, e tante altre ancora.