Edvania Paes – Frasi Sagge
La vera ignoranza non c’entra col non sapere le cose. Ma col saperle e ignorarle.
La vera ignoranza non c’entra col non sapere le cose. Ma col saperle e ignorarle.
È la fede quella che fa gli eretici. Non ci sono più eresie in una religione morta.
Vediamo speranze nei sogni dove siamo giusti, e illusioni dove ci vediamo malvagi e perdenti. Il destino ama e rispetta chi non teme e non si sdegna, di rispecchiarsi anche in quest’ultimi, se è ciò che è.
Il tempo non passa… e non fa tic tac. Siamo noi a passare, sono i nostri orologi a ticchettare.
Essere saggi non significa non sbagliare, ma riconoscere i propri errori ed avere il coraggio di ammetterli.
La gravità di contegno è solo l’involucro della saggezza, eppure la preserva.
Tutto cambia. Ciò che oggi ritieni giusto, domani potrai considerare sbagliato, ciò che oggi approvi, domani potrai disapprovare, ciò che oggi ti piace tanto, domani potrà disgustarti, ciò che oggi scansi come dannoso, domani potrai cercare come vantaggioso, ciò che oggi ami, domani potrai odiare. Non dare mai niente per certo. Finché vivi niente resta immutato. Ciò che non cambia muore. Se vuoi vivere, cambia.
È la fede quella che fa gli eretici. Non ci sono più eresie in una religione morta.
Vediamo speranze nei sogni dove siamo giusti, e illusioni dove ci vediamo malvagi e perdenti. Il destino ama e rispetta chi non teme e non si sdegna, di rispecchiarsi anche in quest’ultimi, se è ciò che è.
Il tempo non passa… e non fa tic tac. Siamo noi a passare, sono i nostri orologi a ticchettare.
Essere saggi non significa non sbagliare, ma riconoscere i propri errori ed avere il coraggio di ammetterli.
La gravità di contegno è solo l’involucro della saggezza, eppure la preserva.
Tutto cambia. Ciò che oggi ritieni giusto, domani potrai considerare sbagliato, ciò che oggi approvi, domani potrai disapprovare, ciò che oggi ti piace tanto, domani potrà disgustarti, ciò che oggi scansi come dannoso, domani potrai cercare come vantaggioso, ciò che oggi ami, domani potrai odiare. Non dare mai niente per certo. Finché vivi niente resta immutato. Ciò che non cambia muore. Se vuoi vivere, cambia.
È la fede quella che fa gli eretici. Non ci sono più eresie in una religione morta.
Vediamo speranze nei sogni dove siamo giusti, e illusioni dove ci vediamo malvagi e perdenti. Il destino ama e rispetta chi non teme e non si sdegna, di rispecchiarsi anche in quest’ultimi, se è ciò che è.
Il tempo non passa… e non fa tic tac. Siamo noi a passare, sono i nostri orologi a ticchettare.
Essere saggi non significa non sbagliare, ma riconoscere i propri errori ed avere il coraggio di ammetterli.
La gravità di contegno è solo l’involucro della saggezza, eppure la preserva.
Tutto cambia. Ciò che oggi ritieni giusto, domani potrai considerare sbagliato, ciò che oggi approvi, domani potrai disapprovare, ciò che oggi ti piace tanto, domani potrà disgustarti, ciò che oggi scansi come dannoso, domani potrai cercare come vantaggioso, ciò che oggi ami, domani potrai odiare. Non dare mai niente per certo. Finché vivi niente resta immutato. Ciò che non cambia muore. Se vuoi vivere, cambia.