Edward Morgan Forster – Società
Se gli ideali rendono un giovane villano, è meglio che se ne liberi al più presto.
Se gli ideali rendono un giovane villano, è meglio che se ne liberi al più presto.
L’Utopia esiste: è una società di carne e sangue, i cui abitanti vivono in collettività e disprezzano l’oro.
La società è tanto tirannica come lo Stato, se non di più. Questo perché tra la coercizione statale e la coercizione sociale non vi è che una differenza di grado.
Ciò che distingue il liberale dal conservatore è che, per quanto siano profondi i suoi convincimenti spirituali, egli non si riterrà mai autorizzato ad imporli ad altri.
La base di tutti gli scandali è un’assoluta immorale certezza.
Unico e comune è il mondo per coloro che son desti.
Il senso della storia si conquista facendone un po’.
L’Utopia esiste: è una società di carne e sangue, i cui abitanti vivono in collettività e disprezzano l’oro.
La società è tanto tirannica come lo Stato, se non di più. Questo perché tra la coercizione statale e la coercizione sociale non vi è che una differenza di grado.
Ciò che distingue il liberale dal conservatore è che, per quanto siano profondi i suoi convincimenti spirituali, egli non si riterrà mai autorizzato ad imporli ad altri.
La base di tutti gli scandali è un’assoluta immorale certezza.
Unico e comune è il mondo per coloro che son desti.
Il senso della storia si conquista facendone un po’.
L’Utopia esiste: è una società di carne e sangue, i cui abitanti vivono in collettività e disprezzano l’oro.
La società è tanto tirannica come lo Stato, se non di più. Questo perché tra la coercizione statale e la coercizione sociale non vi è che una differenza di grado.
Ciò che distingue il liberale dal conservatore è che, per quanto siano profondi i suoi convincimenti spirituali, egli non si riterrà mai autorizzato ad imporli ad altri.
La base di tutti gli scandali è un’assoluta immorale certezza.
Unico e comune è il mondo per coloro che son desti.
Il senso della storia si conquista facendone un po’.