Elena Usai – Comportamento
Se non sbagli mai non impari. Ma se sbagli troppo, nelle solite cose, significa che non hai mai imparato dai tuoi errori passati.
Se non sbagli mai non impari. Ma se sbagli troppo, nelle solite cose, significa che non hai mai imparato dai tuoi errori passati.
Rimpiango solo il tempo perso a parlare con certe persone con lo scopo di far…
Ho la sensazione che la maggior parte delle persone che si comportano in modo disonesto sono convinte di farlo onestamente!
Invidiare è ammettere la propria inferiorità.
La felicità è nel godere delle cose che si possiedono, ma l’infelicità dell’uomo è nell’incessante anelare a ciò che non possiede.
Quelle come me sono acide perché si sono rotte le palle di giustificare tutto e…
C’era una volta la coerenza che si accompagnava alla dignità. Un bel giorno qualcuno decise che fosse di moda la falsità e la vigliaccheria, con una punta di velenosa ambiguità. E le maschere si sostituirono ai volti, mentre le doppie facce e le malelingue proliferavano indisturbate. Ma le mode, si sa, attiravano masse indefinite e senza nome, mentre chi restava se stesso continuò a coltivare la coerenza e preservare la propria dignità. Fine della storia.
Rimpiango solo il tempo perso a parlare con certe persone con lo scopo di far…
Ho la sensazione che la maggior parte delle persone che si comportano in modo disonesto sono convinte di farlo onestamente!
Invidiare è ammettere la propria inferiorità.
La felicità è nel godere delle cose che si possiedono, ma l’infelicità dell’uomo è nell’incessante anelare a ciò che non possiede.
Quelle come me sono acide perché si sono rotte le palle di giustificare tutto e…
C’era una volta la coerenza che si accompagnava alla dignità. Un bel giorno qualcuno decise che fosse di moda la falsità e la vigliaccheria, con una punta di velenosa ambiguità. E le maschere si sostituirono ai volti, mentre le doppie facce e le malelingue proliferavano indisturbate. Ma le mode, si sa, attiravano masse indefinite e senza nome, mentre chi restava se stesso continuò a coltivare la coerenza e preservare la propria dignità. Fine della storia.
Rimpiango solo il tempo perso a parlare con certe persone con lo scopo di far…
Ho la sensazione che la maggior parte delle persone che si comportano in modo disonesto sono convinte di farlo onestamente!
Invidiare è ammettere la propria inferiorità.
La felicità è nel godere delle cose che si possiedono, ma l’infelicità dell’uomo è nell’incessante anelare a ciò che non possiede.
Quelle come me sono acide perché si sono rotte le palle di giustificare tutto e…
C’era una volta la coerenza che si accompagnava alla dignità. Un bel giorno qualcuno decise che fosse di moda la falsità e la vigliaccheria, con una punta di velenosa ambiguità. E le maschere si sostituirono ai volti, mentre le doppie facce e le malelingue proliferavano indisturbate. Ma le mode, si sa, attiravano masse indefinite e senza nome, mentre chi restava se stesso continuò a coltivare la coerenza e preservare la propria dignità. Fine della storia.