Elisabetta Quaratino – Comportamento
Nella vita dove non riescono l’astuzia, la posizione sociale, la forza e il troppo amore per se stessi, ti spalancano le porte sempre un sorriso autentico verso gli altri e l’umiltà.
Nella vita dove non riescono l’astuzia, la posizione sociale, la forza e il troppo amore per se stessi, ti spalancano le porte sempre un sorriso autentico verso gli altri e l’umiltà.
L’esibizionismo cerca di compensare le proprie carenze, ma infine accentua i propri difetti.
Accade invece che, quando ci si trovi in disaccordo su qualche punto, e quando l’uno non riconosca che l’altro parli bene e con chiarezza, ci si infuria, e ciascuno pensa che l’altro parli per invidia nei propri confronti, facendo a gara per avere la meglio e rinunciando alla ricerca sull’argomento proposto nella discussione.
Tentare di comprendere gli atteggiamenti altrui avendo come termine di paragone se stessi è come provare a misurare un liquido in metri.
Nulla è più raro al mondo, che una persona abitualmente sopportabile.
La frase contiene espressioni adatte ad un solo pubblico adulto.Per leggerla comunque clicca qui.
L’accettazione dei propri errori e dei propri limiti sarà l’unica strada che potrà condurci verso…
L’esibizionismo cerca di compensare le proprie carenze, ma infine accentua i propri difetti.
Accade invece che, quando ci si trovi in disaccordo su qualche punto, e quando l’uno non riconosca che l’altro parli bene e con chiarezza, ci si infuria, e ciascuno pensa che l’altro parli per invidia nei propri confronti, facendo a gara per avere la meglio e rinunciando alla ricerca sull’argomento proposto nella discussione.
Tentare di comprendere gli atteggiamenti altrui avendo come termine di paragone se stessi è come provare a misurare un liquido in metri.
Nulla è più raro al mondo, che una persona abitualmente sopportabile.
La frase contiene espressioni adatte ad un solo pubblico adulto.Per leggerla comunque clicca qui.
L’accettazione dei propri errori e dei propri limiti sarà l’unica strada che potrà condurci verso…
L’esibizionismo cerca di compensare le proprie carenze, ma infine accentua i propri difetti.
Accade invece che, quando ci si trovi in disaccordo su qualche punto, e quando l’uno non riconosca che l’altro parli bene e con chiarezza, ci si infuria, e ciascuno pensa che l’altro parli per invidia nei propri confronti, facendo a gara per avere la meglio e rinunciando alla ricerca sull’argomento proposto nella discussione.
Tentare di comprendere gli atteggiamenti altrui avendo come termine di paragone se stessi è come provare a misurare un liquido in metri.
Nulla è più raro al mondo, che una persona abitualmente sopportabile.
La frase contiene espressioni adatte ad un solo pubblico adulto.Per leggerla comunque clicca qui.
L’accettazione dei propri errori e dei propri limiti sarà l’unica strada che potrà condurci verso…